Il progressivo inasprimento del regime sanitario imposto alle scuole si ripercuote con evidenza sul benessere e sulla salute psicofisica dei bambini, costretti a indossare la mascherina senza interruzione per molte ore al giorno, mentre il dibattito sui media generalisti, così come in Parlamento, sembra essersi sopito a suon di DPCM.
Ma per chi vive ogni giorno sulla propria pelle – sul proprio naso, bocca e guance – questa imposizione il tema non può affatto dirsi sufficientemente investigato.
In questo quarto appuntamento con "Fatti non foste..." si affronta l'argomento partendo dalle dichiarazioni sull’utilità delle mascherine dei responsabili di governo e i cosiddetti esperti, impermeabili alle ragioni del diritto e del buon senso, capaci di sostenere una cosa e il suo esatto contrario anche nel volgere di breve tempo.
Insieme agli ospiti in studio si analizzano le argomentazioni scientifiche e i risultati degli studi condotti sugli effetti dell’uso protratto dei dispositivi di protezione delle vie aeree, descrivendo il clima di intimidazione che purtroppo contraddistingue gli ambienti scolastici, spesso soggetti a decisioni indebite e abusive di spregiudicati dirigenti d’istituto.
Questo e molto altro nella quarta puntata di "Fatti Non Foste... Un programma scolastico non ministeriale", condotto da Danilo D’Angelo, Enzo Pennetta ed Elisabetta Frezza.
30/11/20
In questo terzo appuntamento Danilo D’Angelo, Enzo Pennetta e Elisabetta Frezza affrontano il tema dell’irruzione della tecnologia nella scuola: fenomeno che, in tempo di emergenza sanitaria, è amplificato dal ricorso massiccio alla didattica a distanza.
La cosiddetta DAD viene presenta...
La scuola al tempo dell’epidemia è diventata, di fatto, il banco di prova per l’esercizio di poteri tanto arbitrari quanto incontrollati, che si sono spinti fino a calpestare impunemente i diritti costituzionali e le libertà fondamentali.
Ma quali sono le caratteristiche del virus? Come e quanto ...
16/11/2020
Un viaggio alla scoperta della scuola italiana. Cosa era un tempo e cosa è diventata negli ultimi decenni? Che impatto ha avuto su di essa questa emergenza sanitaria? Cosa si può fare per migliorarla?
Per rispondere a queste e a molte altre domande, sulla istituzione che più di ogni a...
1 Comment