08/10/2020 Utilizzo della mascherina all’aperto, vaccino anticovid-19, isolamento del virus, protocolli sanitari, lockdown, tamponi e molto altro. Sono i temi sui quali la TV ha deciso che il dottor Stefano Montanari non si sarebbe potuto esprimere. Perché in tempi di Covid-19, la libertà di espressione sembra essere diventata davvero un problema.
Byoblu ha deciso di intervistare il ricercatore per dargli la possibilità di dire tutto quello che in televisione non gli hanno fatto dire. E poiché, con le nuove regole in vigore da questo ottobre, è un problema perfino per Youtube ospitare un’intervista disallineata (c’è chi parla di dittatura morbida), l’intervista andrà in onda in anteprima qui su Byoblu (guarda il video in cima a questo post), integralmente alle 20 sulla nuova piattaforma libera DavveroTv, e alle 20.30 sul digitale terrestre (Lombardia: 606; Lazio: 632; Piemonte: 607). L’importanza di avere, sostenere e difendere una tv libera la si vede in casi come questo.
Il ricercatore, qualche giorno fa, è stato invitato ad intervenire in una trasmissione di Rete4. Mentre tutti gli altri ospiti partecipavano in diretta dallo studio o in collegamento, l’intervento del dottor Montanari invece è stato registrato. Nel suo laboratorio si è presentata una troupe della trasmissione alla quale il dottore ha rilasciato una lunga intervista di circa 90 minuti.
Ma la durata del servizio andato in onda, è stata di 1 minuto e mezzo scarso, con un palese lavoro di video-montaggio di brevissimi frammenti fuori contesto, senza alcuna spiegazione e – dunque – incomprensibili. Byoblu ha così invitato il dottor Montanari a rispondere alle stesse domande ma senza alcun tipo di censura.
Sostieni Davvero TV e mandala sul digitale terrestre in tutta Italia: https://www.byoblu.com/sostienimi/
07/10/2020
Distanziamento sociale, obbligo di indossare le mascherine, protocolli sanitari che affidano agli insegnanti il compito di valutare i sintomi influenzali degli alunni e di far scattare le rigide procedure di isolamento anche in presenza di uno starnuto.
Di fronte a queste imposizioni, ...
In audizione al Senato la Vicesegretaria generale della CGIL Gianna Fracassi ha esposto il pensiero del sindacato in merito agli strumenti messi a disposizione a livello europeo per fronteggiare l'attuale crisi economica. In particolare, la rappresentante della CGIL ha espresso parere più che fav...
06/10/2020 L’Osservatorio sulla Legalità Costituzionale istituito presso il Comitato Popolare per la difesa dei beni pubblici e comuni Stefano Rodotà, composto da giuristi, avvocati, e professori universitari in discipline giuridiche, ha denunciato al Segretario del Consiglio d’Europa le gravi vi...
17 Comments