In audizione al Senato la Vicesegretaria generale della CGIL Gianna Fracassi ha esposto il pensiero del sindacato in merito agli strumenti messi a disposizione a livello europeo per fronteggiare l'attuale crisi economica. In particolare, la rappresentante della CGIL ha espresso parere più che favorevole all'accesso al MES da parte dell'Italia. Il responsabile economico nonché Senatore della Lega Alberto Bagnai ha evidenziato nel suo intervento la contraddizione evidente di questa richiesta: "La CGIL ha fatto una riflessione rispetto ad un eventuale indebitamento con il MES e sulle conseguenze di questo passo, in particolare in termini di rischio di ulteriori politiche di austerità e se questo risponda agli interessi di classe che la CGIL, almeno in teoria, dovrebbe difendere?". La replica di Gianna Fracassi sembra però ribadire la posizione favorevole del sindacato rispetto al Meccanismo Europeo di Stabilità
06/10/2020 L’Osservatorio sulla Legalità Costituzionale istituito presso il Comitato Popolare per la difesa dei beni pubblici e comuni Stefano Rodotà, composto da giuristi, avvocati, e professori universitari in discipline giuridiche, ha denunciato al Segretario del Consiglio d’Europa le gravi vi...
05/10/2020
166 ricorrenti hanno presentato e depositato un ricorso al Tar Lazio contro i decreti ministeriali 39 e 89 del 2020, i provvedimenti del Ministero dell'Istruzione che hanno dettato i piani per lo svolgimento dell'anno scolastico e introdotto l'obbligo del distanziamento sociale, di in...
05/10/2020
L’Istat ormai da anni fotografa una situazione impietosa tanto per la piccola e media editoria, quanto per la lettura. Secondo i dati relativi al 2018 i piccoli editori pubblicano in media 4 libri all’anno, mentre i grandi mediamente 254 titoli. Nel confronto con gli editori di piccole...