Una marcia di liberazione contro le politiche economiche predatorie neoliberiste che imperversano da più di 40 anni in Italia e nel mondo che hanno portato alle privatizzazioni di beni pubblici, all'aumento della povertà e alla progressiva de-industralizzazione di larga parte del territorio italiano. Una marcia di liberazione anche per un ritorno all’applicazione della Costituzione del 1948. Su questi principi si fonda la “Marcia della liberazione”, la manifestazione del 10 ottobre in piazza San Giovanni a Roma. A partire dalle 14.00 su Byoblu tutto l’evento trasmesso in diretta. Numerosi i relatori che interverranno dal palco e i temi trattati: dall’economia alla politica, dalla sanità alla scuola, l’attualità e molto altro.
08/10/2020 Utilizzo della mascherina all’aperto, vaccino anticovid-19, isolamento del virus, protocolli sanitari, lockdown, tamponi e molto altro. Sono i temi sui quali la TV ha deciso che il dottor Stefano Montanari non si sarebbe potuto esprimere. Perché in tempi di Covid-19, la libertà di espr...
07/10/2020
Distanziamento sociale, obbligo di indossare le mascherine, protocolli sanitari che affidano agli insegnanti il compito di valutare i sintomi influenzali degli alunni e di far scattare le rigide procedure di isolamento anche in presenza di uno starnuto.
Di fronte a queste imposizioni, ...
In audizione al Senato la Vicesegretaria generale della CGIL Gianna Fracassi ha esposto il pensiero del sindacato in merito agli strumenti messi a disposizione a livello europeo per fronteggiare l'attuale crisi economica. In particolare, la rappresentante della CGIL ha espresso parere più che fav...
16 Comments