“Chiusi in casa, separati dai loro coetanei, bombardati di notizie e di immagini terrorizzanti, privati di ogni sostegno psicosociale, i bambini e gli adolescenti hanno già pagato un prezzo altissimo e, secondo noi, ingiustificato”.
Parole che riassumono un giudizio netto di Patrizia Scanu, psicologa clinica e Gestalt Counsellor, che ha partecipato alla conferenza stampa promossa dalla Senatrice Sara Cunial lo scorso 9 settembre alla Camera dei Deputati.
“La ricerca dimostra come il malessere psicologico ha effetti negativi sulla salute fisica perché indebolisce le difese immunitarie proprio nel momento in cui questa protezione è indispensabile per affrontare con successo una malattia virale”, ha detto la psicologa che ha poi ricordato come oltre settecento psicologi e psichiatri già lo scorso aprile avessero lanciato un allarme rivolto alle autorità e alle popolazione: i danni psicologici derivanti dalla quarantena e dall'interruzione scolastica sono davvero gravi e diffusi.
A suo parere, a distanza di mesi, queste evidenze scientifiche ancora non sono state prese in considerazione dal governo e lo dimostrano le direttive ministeriali, le regole e le restrizioni che aspettano i bambini al ritorno sui banchi: “La scuola che ha in mente questo governo non è scuola, è un incubo sanitario”.
10/09/2020
https://amzn.to/3bIHXsJ Oggi ancora una volta cambia la storia di Byoblu. Nel lungo percorso che da una webcam ha portato a una televisione, forte di mezzo milione di iscritti su Youtube, di tre regioni sul digitale terrestre (Lombardia, Lazio e Piemonte), di una serie di podcast che s...
10/09/2020 La notizia è che in queste ore si sta discutendo in Commissione Affari Costituzionali della Camera la nuova legge elettorale che prevede listini bloccati. La proposta potrebbe ricevere già stasera l’approvazione.
Questo significa che l’elettore continuerà a non avere la possibilità ...
In vista del referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari che si terrà il 20 e 21 settembre prossimo, più di 200 costituzionalisti hanno sottoscritto un appello per spiegare le ragioni del No. Ad aderire all'iniziativa è anche Lara Trucco, ordinario di diritto costituzionale p...
2 Comments