10/09/2020 La notizia è che in queste ore si sta discutendo in Commissione Affari Costituzionali della Camera la nuova legge elettorale che prevede listini bloccati. La proposta potrebbe ricevere già stasera l’approvazione.
Questo significa che l’elettore continuerà a non avere la possibilità di esprime la preferenza per i rappresentati in Parlamento, che saranno ancora scelti dai Capi di partito.
A rivelarlo su #Byoblu24 è l’avvocato Giuseppe Palma che interviene sul dibattuto tema del referendum sul taglio del numero dei parlamentari: “Qualora passasse il sì, non solo sarebbe ridotta la rappresentanza popolare alla Camera e al Senato, ma i ‘nuovi eletti’ continueranno ad essere nominati dalle segreterie di partito”. Di questi tempi si starebbe assistendo ad una progressiva esautorazione dell’aula parlamentare come conferma l’avvocato Palma: “Il Parlamento ormai si limita a ratificare le decisioni già prese dal Governo, trasformandosi in una sorta di ‘Notaio in differita’” - e prosegue - il 20 e 21 settembre è in gioco anche il ruolo del Parlamento non solo la rappresentanza del popolo italiano e per questo bisogna votare no!”.
In vista del referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari che si terrà il 20 e 21 settembre prossimo, più di 200 costituzionalisti hanno sottoscritto un appello per spiegare le ragioni del No. Ad aderire all'iniziativa è anche Lara Trucco, ordinario di diritto costituzionale p...
Nel bando per l'acquisto dei famosi banchi monoposto c'è qualcosa che non torna. Lo Stato, nella persona del commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, stava per sborsare 45 milioni di euro ad una azienda fantasma, la Nexus made srl di Ostia, il cui unico impiegato e proprietario è entrato in ...
Il milionario fondatore della Microsoft, Bill Gates, sarebbe interessato non solo al mondo della medicina e in particolare a quello dei vaccini, ma anche a quello dell’informazione. Oltre 250 milioni di dollari, a tanto ammontano le donazioni di Gates a giornali quali il Financial Times, The Atla...
2 Comments