Alcune notizie del TG di oggi:
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte potrebbe salire al Colle nelle prossime ore per rassegnare le dimissioni. La notizia è trapelata nel pomeriggio da fonti parlamentari. Mattarella a questo punto potrebbe prendere atto della situazione e chiedere a Conte di verificare la sussistenza di una nuova maggioranza per un Conte-Ter oppure individuare una nuova figura, anche non politica, e dare il via ad un governo di scopo o di unità nazionale per traghettare il Paese verso nuove elezioni.
“Un divieto generale di contatti umani è una grave violazione dei diritti civili”. Così un giudice tedesco ha accolto il ricorso di una persona che era stata sanzionata per aver violato il lockdown aprendo così un importante dibattito sulla legittimità e soprattutto sull’efficacia e sulla proporzionalità di questi provvedimenti restrittivi. Sulla vicenda abbiamo anche sentito l’avvocato Mauro Sandri.
Giungono altre minacce dall’Unione europea. I fondi del Recovery Fund che arriveranno, non si sa bene quando, saranno infatti vincolati alle cosiddette riforme strutturali. Bruxelles tra le varie cose chiede che l’Italia abolisca Quota 100 per tornare alla legge Fornero e la revisione della tassazione sugli immobili.
Gli imprenditori della ristorazione sono arrivati a Roma da tutta Italia per lanciare un ultimatum al Governo: fateci riaprire oppure disobbediremo in massa. La preoccupazione è che, se le misure restrittive si protrarranno ancora, almeno il 50% delle attività saranno costrette a chiudere cedendo alle multinazionali uno dei patrimoni d'eccellenza del nostro paese: l'enogastronomia.
Nei Paesi Bassi migliaia di manifestanti sono scesi in piazza ad Amsterdam, Eindhoven ed altre città per protestare contro il primo coprifuoco istituito nel Paese dopo la fine della II Guerra mondiale. La protesta, che era iniziata pacificamente, ha assunto modalità violente nel corso delle manifestazioni.
In migliaia sono scesi in piazza sabato notte nel centro di Madrid, protestando contro le restrizioni anti-Covid19 e gridando al “complotto”, rigorosamente senza mascherina nonostante l’obbligo di indossarla anche all'aperto.
22/01/2021 – Alcune delle notizie del Tg:
Apriamo il tg parlando della bozza del piano pandemico 2021-2023. Un piano che si concentra soprattutto su una situazione definita di “scarsità delle risorse sanitarie”. Ma chi è davvero complice di questo disastro sanitario?
Uno studio pubblicato sulla ...
21/01/2021 – Alcune delle notizie del Tg:
Il vaccino anti Covid non è obbligatorio, almeno al momento e almeno sulla carta. Molte regioni però tentano fughe in avanti e chiedono una linea più dura. Abbiamo parlato qualche giorno fa della Regione Lazio, adesso tocca alla Lombardia. In consiglio r...
20/01/2021 Alcune notizie del Tg di Byoblu24:
Il Pubblico ministero di Modena ha ordinato la riapertura di una palestra della società GymFive a Vignola, in provincia di Modena, che ha aderito all’iniziativa #IoApro. La palestra era stata infatti chiusa dai Carabinieri con provvedimento di sequest...
13 Comments