10/08/2020 Aleksander Lukashenko è stato eletto presidente della Bielorussia per la sesta volta consecutiva, ottenendo oltre l’80% dei voti. Ma l’opposizione, guidata dalla candidata Svetlana Tikhanovskaja, non accetta il risultato e scende in piazza, a Minsk e in altre città del paese. In molti in occidente pensano che Lukashenko sia l’ultimo dittatore d’Europa, un personaggio che tiene con il pugno di ferro la Bielorussia, tra autarchia, repressione delle opposizioni e nostalgia del periodo sovietico. Ma il presidente Bielorusso ha anche molti estimatori, in primis in Russia, paese in cui può vantare un rapporto privilegiato con Vladimir Putin. Per molti sostenitori Lukashenko avrebbe il merito di aver guidato, senza troppi shock, la Bielorussia nella transizione da paese socialista a postsocialista, mantenendo la situazione economia positiva ed evitando le crisi che hanno colpito l’Est Europa prima e poi l’Europa occidentale. Per capire meglio la figura di Lukashenko #Byoblu24 ha realizzato un focus sulle elezioni in Bielorussia.
09/08/2020 Francesco Oliviero, medico specializzato in psichiatria e pneumologia, spiega su #Byoblu24 le conseguenze potenzialmente devastanti che il vaccino contro il Covid-19 potrebbe avere sugli esseri umani: “Gli effetti si dovranno valutare sul lungo periodo, le persone rischiano di diventar...
07/08/2020 Su #Byoblu24 il giornalista d’inchiesta Franco Fracassi racconta le dinamiche che hanno portato allo scoppio dell’emergenza sanitaria in tutto il mondo definendo questa malattia come “l’evento più previsto del XXI secolo”. Spiega ogni dettaglio nel suo libro “Protocollo contagio: come ...
07/08/2020 Uno dei modi per contrastare i virus è quello di rafforzare il sistema immunitario e orientarsi verso l’informazione libera. Ne è convinto il biologo e nutrizionista clinico, Franco Trinca, ospite di #Byoblu24. Il Dott. Trinca non nega l’esistenza del virus, quanto piuttosto cerca di s...
5 Comments