09/08/2020 Francesco Oliviero, medico specializzato in psichiatria e pneumologia, spiega su #Byoblu24 le conseguenze potenzialmente devastanti che il vaccino contro il Covid-19 potrebbe avere sugli esseri umani: “Gli effetti si dovranno valutare sul lungo periodo, le persone rischiano di diventare degli organismi geneticamente modificati perché questo tipo di vaccino, tra l’altro sperimentale, andrebbe a scompaginare il genoma umano”. Secondo Oliviero, tutta la gestione di questa emergenza sanitaria si è basata su considerazioni totalmente errate: “È mancata innanzitutto la cosiddetta prevenzione primaria, quella fatta da una sana alimentazione, attività fisica, uno stile di vita corretto, il miglioramento delle nostre difese immunitarie in modo naturale. L’assassino non è il virus, è la mancanza di prevenzione”.
Devastanti poi gli effetti psicologici: “Confrontandomi con i colleghi psichiatri, abbiamo registrato un netto aumento di pazienti con patologie come nevrosi, disturbo della personalità, fobie. Sono le conseguenze di un rigido lockdown e di un terrorismo psicologico che ci ha fatto guardare con sospetto anche il nostro vicino di casa. Credo che dietro tutto questo sistema ci sia una regia più alta”.
07/08/2020 Su #Byoblu24 il giornalista d’inchiesta Franco Fracassi racconta le dinamiche che hanno portato allo scoppio dell’emergenza sanitaria in tutto il mondo definendo questa malattia come “l’evento più previsto del XXI secolo”. Spiega ogni dettaglio nel suo libro “Protocollo contagio: come ...
07/08/2020 Uno dei modi per contrastare i virus è quello di rafforzare il sistema immunitario e orientarsi verso l’informazione libera. Ne è convinto il biologo e nutrizionista clinico, Franco Trinca, ospite di #Byoblu24. Il Dott. Trinca non nega l’esistenza del virus, quanto piuttosto cerca di s...
06/08/2020 L’esplosione che ha distrutto il porto e parte delle zone circostanti di Beirut viene considerata un incidente. Ma non tutti la pensano allo stesso modo. Il giornalista Fulvio Grimaldi interviene a #Byoblu24 per commentare l’intricata situazione in medioriente. “Sono stato in Libano ne...
3 Comments