#Byoblu24 Girolamo Sirchia, ex Ministro della Salute e medico volontario in prima linea, a 86 anni, protagonista nel 2003 nell'affrontare l'emergenza della Sars, intervistato al telefono da Byoblu24, punta il dito contro i tagli sconsiderati alla sanità, in ossequio agli economisti dell'austerity, e contro chi ha smantellato il sistema di prevenzione delle epidemie che lui aveva messo in piedi. Il guadagno come unico fine, il consumismo sfrenato, la globalizzazione e quelle scelte sconsiderate che hanno portato a chiudere le nostre aziende per potenziare quelle cinesi, le uniche che adesso possono produrre ad esempio le mascherine, tutto questo è una follia, e il risultato di questa folli è che "oggi se hai un infarto e hai bisogno di un posto in rianimazione, non c'è".
È dunque necessario liberarsi di una classe politica incapace e di uno stile di vita d'oltreoceano che non ci appartiene, non si adatta alla nostra cultura ed è addirittura dannoso, per dare spazio a una nuova classe dirigente fatta da intellettuali che affrontino e governino un cambiamento di epoca ormai inevitabile. È necessario capire che questo modello è divenuto insostenibile e i risultati, dalla scarsità produttiva conseguente all'appalto all'estero della filiera essenziale, fino all'inquinamento ambientale, atmosferico e alimentare, sono ormai sotto gli occhi di tutti ed incontrovertibili.
Avremo una chance se sapremo riconoscere la vera patologia che si annida all'interno dell'organismo umano, e sapremo affrontarla, attraverso la conoscenza e la competenza.
Claudio Messora intervista Giulietto Chiesa per #Byoblu24