04/12/2020 - Alcune notizie del TG:
In conferenza stampa il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nell'illustrare le misure di restrizione natalizie, ha aperto all'utilizzo di un non meglio specificato trattamento sanitario obbligatorio per favorire la distribuzione del vaccino, nel caso in cui la curva del contagio non si abbassasse. Si tratta di un semplice lapsus dovuto allo stress oppure di un piano del Governo per obbligare i cittadini a sottoporsi al vaccino?
Non ha fine la vicenda legata a Dario Musso, il ragazzo di Ravenusa che aveva subito un Trattamento Sanitario Obbligatorio senza un'apparente spiegazione, e che adesso ha ricevuto una richiesta di un'altro trattamento psichiatrico da parte della Procura di Agrigento. Secondo il fratello, Avvocato Lillo Massimiliano Musso, si tratta di una persecuzione politica per un reato d'opinione.
Nella giornata mondiale dedicata alle persone con disabilità, sotto palazzo Montecitorio si è svolta una manifestazione di persone affette da Sensibilità Chimica Multipla (SCM) e Elettrosensibilità, con lo scopo di ottenere il pieno riconoscimento di queste sempre più diffuse patologie, di cui però soprattutto ora nessuno parla. Noi eravamo presenti in piazza.
L'Italia potrà mai fare concorrenza ad Amazon? Sì, se solo si sfruttassero le capacità dei propri cittadini con un supporto strategico da parte delle istituzioni dello Stato. In questo senso Ottazon è un esempio. Si tratta di un'iniziativa nata a Ottaviano con il sostegno del Comune e che intende creare una piattaforma per favorire il commercio delle piccole e medie imprese italiane.
3/12/2020 - Alcune notizie del TG:
In arrivo ulteriori restrizioni previste per le festività con il nuovo DPCM che entrerà in vigore da domani 4 dicembre fino al prossimo 15 gennaio. Misure ancor più drastiche e divieti anche per la notte di Capodanno. Vi spieghiamo che cosa si potrà o non potrà ...
2/12/2020 - Alcune notizie del TG:
L'8 ottobre scorso la Commissione europea annunciava con entusiasmo la sottoscrizione di un accordo con l'azienda statunitense biofarmaceutica Gilead, la produttrice del Remdesivir. Quel contratto prevedeva l'acquisto di 500mila cicli di trattamento del farmaco...
01/12/2020 - Alcune notizie del TG:
È stata da poco approvata la riforma del MES, il meccanismo europeo di stabilità. E l’Italia, rappresentata dal Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, sembra aver giocato un ruolo fondamentale nella sua approvazione. Questa riforma potrebbe essere però il p...
3 Comments