29/09/2020 Alcune delle notizie del TG:
È legalmente possibile introdurre una moneta parallela all'euro? Una domanda tornata di moda negli ultimi anni, da quando il tema dell'uscita dall'euro è entrato a far parte del dibattito pubblico. Il responsabile economico e deputato della Lega Claudio Borghi aveva prospettato l'introduzione dei cosiddetti minibot, titoli di Stato accettati dalla Pubblica amministrazione come mezzo di pagamento delle tasse e utilizzati per questo dai cittadini su base volontaria. Fino ad oggi la proposta di Borghi è rimasta sulla carta, ma riprende forza adesso con l’idea dell’avvocato Francesco Carraro secondo il quale esiste un modo per aggirare facilmente i trattati europei e introdurre quindi legalmente biglietti di Stato paralleli. Sul tema Byoblu ha voluto chiedere il commento del giornalista ed imprenditore Fabio Dragoni.
In tutto il mondo sono 38 i vaccini contro il Covid-19 che si stanno sperimentando. La Russia ha già annunciato di aver terminato tutte le fasi e di poterlo commercializzare, ma la più grande fetta di mercato potrebbe accaparrarsela il “modello AstraZeneca”. Il colosso farmaceutico svedese-britannico preferisce pagare risarcimenti e multe invece di essere trasparente sugli effetti collaterali dei suoi vaccini.
Torna a riaccendersi lo scontro tra Azerbaijan e Armenia per il controllo del territorio del Nagorno-Karabakh, al confine tra i due stati, un territorio che si trova all’interno dell’Azerbaijan ma la cui popolazione è a maggioranza armena e cristiana. La Turchia ha inviato le sue truppe a sostegno del governo azero mentre la Russia rischia di essere trascinata nel conflitto. Le forti tensioni e le conseguenze geopolitiche le ha spiegate su #Byoblu24 l’ex ambasciatore d’Armenia in Italia Sargis Ghazaryan.
90 minuti, come un film, ma senza pubblicità. Tanto durerà il primo confronto televisivo tra Donald Trump e Joe Biden, gli sfidanti per la presidenza degli Stati Uniti. L’incontro avrà luogo questa notte, alle 3 ora italiana, in Ohio. Il primo dibattito fra gli sfidanti ha al centro 6 temi, fra questi: le esperienze politiche passate di entrambi, la questione Corte Suprema, il Covid-19, l’economia del Paese. Non si perderanno il confronto i sostenitori italiani di The Donald che da poco hanno deciso di riunirsi in una associazione dal nome: Noi con Trump. Su scopi e progetti dell’associazione, Byoblu ha sentito Claudio Lauretti.
28/09/2020 Anche Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, spinge per il MES
Il meccanismo europeo di stabilità, MES, continua a far discutere. Sull’argomento è intervenuto anche Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, che si è unito al gruppo di coloro che sostengono la necessità...
25/09/2020 - Alcune notizie del TG:
Un recente scandalo ha coinvolto la Deutsche Bank. Si parla di un giro di riciclaggio di denaro sporco per oltre 10 miliardi di dollari che vedrebbe coinvolti persino i vertici della banca tedesca. Non è però la prima volta che questa banca è risultata essere a...
24/09/2020 - Alcune notizie del TG:
La Svezia sta uscendo in maniera brillante dalla crisi dovuta alla diffusione del Covid19. Lo riferiscono gli stessi media tradizionali che prima dipingevano questo Paese come irresponsabile a causa del mancato utilizzo di misure di quarantena. La Svezia ha p...
4 Comments