28/09/2020 Anche Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, spinge per il MES
Il meccanismo europeo di stabilità, MES, continua a far discutere. Sull’argomento è intervenuto anche Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, che si è unito al gruppo di coloro che sostengono la necessità per l’Italia di accedere al fondo. Ma sul MES aleggiano sempre più che semplici ombre. Si tratta di accorciare il guinzaglio che lega le politiche economiche italiane al polso dell’Unione Europea.
Sul punto Byoblu ha sentito il responsabile economico della Lega nonché senatore Alberto Bagnai, che nel TG ha fatto una lunga analisi, nella quale ha ricordato che “in altri paesi non meno civili dell’Italia, i governatori della Banca Centrale non si permettono di avere una funzione di indirizzo politico“, e come abbia risposto ad esempio il governatore della Banca Centrale olandese, quando gli è stato chiesto se rivolgersi al MES fosse una cosa opportuna: “questa è una decisione che deve prendere la politica“. “Con molta eleganza, molta dignità istituzionale e molto senso dello Stato”, chiosa infine Alberto Bagnai, che nota poi che “dietro la spinta per il MES c’è solo il desiderio del PD di far commissariare dall’Europa (cioè dai suoi amici) il Paese, quando gli elettori lo avranno definitivamente raso al suolo nelle prossime elezioni politiche“.
La manifestazione di Londra: “We do not consent”, e il discorso visionario di David Icke
Sabato scorso si è tenuta un’imponente manifestazione a Trafalgar Square, Londra. Una manifestazione pacifica alla quale hanno partecipato più di 15 mila persone, scese in piazza per protestare contro le nuove misure di lockdown imposte dal Governo inglese. La polizia ha attaccato i manifestanti a colpi di manganello, mentre i media si sono esercitati nell’usuale gioco delle etichette (negazionisti, no vax, complottisti ed ogni altro ismo che possa venire in mente all’ultimo degli spin-doctor di paese). Durante la manifestazione, il noto giornalista e scrittore David Icke ha tenuto un discorso visionario sulla necessità di uscire dallo schema mentale della paura, di scendere letteralmente dalla giostra, e riprendersi la libertà. Byoblu ha pubblicato la trascrizione qui: “David Icke: liberare l’umanità dagli psicopatici che l’hanno resa schiava“.
Il vaccino anti Covid? Se funziona, avrà una copertura solo parziale! A dirlo gli scienziati di Oxford
Gli esperti intervenuti su Byoblu lo hanno ripetuto più e più volte: il vaccino anti Covid19 non è in grado di garantire una copertura totale ed evitare che il soggetto possa contrarre il virus. Adesso sono anche gli scienziati dell’Università di Oxford a confermarlo. E sulla reale efficacia del vaccino, ormai diventata per le grandi aziende farmaceutiche una corsa al grande business, #Byoblu24 ha sentito il virologo Giulio Tarro.
La guerra tra Azerbaijan e Armenia
Torna ad accendersi lo scontro tra Azerbaijan e Armenia per il controllo del territorio del Nagorno-Karabakh, al confine tra i due Stati.
La guerra è riesplosa la scorsa notte quando l’esercito azero ha bombardato le postazioni delle forze indipendentiste armene che avevano prima attaccato lanciando così una controffensiva. Sulla questione interviene l’ex console armeno in Italia Sargis Ghazaryan.
25/09/2020 - Alcune notizie del TG:
Un recente scandalo ha coinvolto la Deutsche Bank. Si parla di un giro di riciclaggio di denaro sporco per oltre 10 miliardi di dollari che vedrebbe coinvolti persino i vertici della banca tedesca. Non è però la prima volta che questa banca è risultata essere a...
24/09/2020 - Alcune notizie del TG:
La Svezia sta uscendo in maniera brillante dalla crisi dovuta alla diffusione del Covid19. Lo riferiscono gli stessi media tradizionali che prima dipingevano questo Paese come irresponsabile a causa del mancato utilizzo di misure di quarantena. La Svezia ha p...
23/09/2020 - Alcune notizie del TG
Come reagiscono gli Stati Uniti alla crisi economica portata dal coronavirus? Fondamentale sembra essere l’aiuto della Federal Reserve e l’utilizzo di strumenti non convenzionali come l’immissione massiccia di liquidità nel sistema economico americano.
Si è di...
2 Comments