26/11/2020 – Alcune notizie del TG:
In piena crisi economica e sanitaria si torna a parlare di austerity. Sembra infatti che nella nuova legge di bilancio sia presente un riferimento a futuri tagli alla sanità. E tutto questo sarebbe dovuto ancora una volta alle imposizioni ricevute dall’Unione europea a cui il governo italiano non riesce ad opporre nessuna resistenza.
Andiamo in Gran Bretagna dove un ex giudice della Corte Suprema ha detto che i lockdown e le continue misure restrittive rischiano di portare il Regno Unito verso uno Stato totalitario. Una soluzione per uscire da questa situazione pericolosa per i diritti politici c’è secondo il giudice inglese.
L’ex vice presidente di Pfizer ritiene inutile il vaccino contro il Covid-19, nonostante proprio la sua ex azienda sia in pole position per la distribuzione sul mercato mondiale del vaccino. Uno scetticismo che ritroviamo anche tra diversi esperti italiani.
Un’amnistia per 11 milioni di immigrati irregolari. Questa l’idea e uno dei primi atti di Joe Biden, lo sfidante democratico di Donald Trump alle ultime elezioni negli Stati Uniti. Ma l’amnistia potrebbe subire lo stop dei conservatori del Senato, se questo dovesse rimanere a maggioranza repubblicana. #Byoblu24
25/11/2020 - Alcune notizie del TG:
In Portogallo quattro turisti tedeschi sono stati costretti a 14 giorni di quarantena per un tampone positivo, il caso è finito in tribunale. La Corte d’Appello di Lisbona ha dato ragione ai turisti spiegando che “sulla base delle prove scientifiche attualmente...
24/11/2020 - Alcune notizie del TG:
Un giudice di pace di Busto Arsizio ha dichiarato legittime le sanzioni comminate in violazione dei Dpcm in quanto, spiega nella sentenza, con l’approvazione del Parlamento dei decreti del presidente del Consiglio non si ha più alcun conflitto con le norme cost...
23/11/2020 - Alcune notizie del TG:
Le aziende della Silicon Valley come Google, Amazon, Facebook e centinaia di start up stanno lavorando per costruire il mondo post Covid. E lo fanno grazie ad una politica compiacente che non pone critiche ai piani di queste multinazionali che così, senza osta...
3 Comments