19/11/2020 - Alcune notizie del TG:
Con un decreto legge del 12 ottobre scorso del Ministero dello Sviluppo Economico, il Governo ha istituito il cosiddetto Fondo Emergenza emittenti locali. Detta così sembra si tratti di una generosa e lodevole iniziativa per aiutare imprese in difficoltà. In realtà a leggere bene il decreto, l’aiuto del Governo Conte non è disinteressato, anzi. Il fondo sarà erogato a condizione che vengano lanciati una serie di spot confezionati dal Governo sul Covid 19. Su questo abbiamo sentito il commento della scrittrice Enrica Perucchietti.
Social network sempre più potenti. Abbiamo parlato dell'audizione virtuale che c’è stata al congresso degli Stati Uniti. Sono stati chiamati a rispondere gli amministratori delegati di Facebook e Twitter. Ieri vi abbiamo fatto sentire le risposte evasive dell’ad di Twitter, Dorsey, al senatore Ted Cruz. Oggi sentite come risponde con difficoltà Mark Zuckerberg alle domande che gli vengono poste dal senatore repubblicano Josh Hawley.
Per poter prendere un aereo potrebbe presto essere necessario il passaporto sanitario digitale, certificare che si è negativi al Covid-19 con un test effettuato in aeroporto. Un progetto lanciato al World Economic Forum e che in qualche modo sta già coinvolgendo anche il nostro Paese.
Nel tempo siamo stati abituati a sentirci dire dalle più alte cariche europee e rilanciato dai partiti europeisti di casa nostra che i soldi non sono infiniti, che non si possono stampare e creare dal nulla a seconda delle necessità perché altrimenti il debito pubblico salirebbe e i Paesi dell’eurozona andrebbero sulla via del fallimento. E invece oggi è la stessa Presidente della BCE, Christine Lagarde, intervenuta in conferenza stampa a smentire tutta questa narrazione.
A Berlino i cittadini sono scesi in piazza per protestare sotto la porta di Brandeburgo contro il “Terzo atto per la protezione della popolazione in caso di situazione epidemica di portata nazionale”, un disegno di legge proposto dal Governo federale tedesco che oggi è diventato legge. È arrivata...
17/11/2020 - Alcune notizie del TG:
Prosegue la corsa frenetica al vaccino. L’ultimo annuncio in ordine di tempo è arrivato dall’azienda americana Moderna che ha dichiarato di essere arrivata nella fase sperimentale ad un’efficacia del 94,5%. La corsa al vaccino sembra ormai un’estrazione del lot...
Il comitato tecnico scientifico ha redatto una bozza di protocollo di cure domiciliari contro il Covid19. L’indicazione è di curare i pazienti sintomatici con il paracetamolo, cioè con la tachipirina. Bocciata l’idrossiclorochina, nonostante gli ottimi risultati ottenuti con questo farmaco da mol...
3 Comments