16/10/2020
In alcuni istituti scolastici le nuove regole introdotte per seguire il protocollo anti Covid appaiono davvero grottesche. Pensate, in quarantena ci vanno persino i quaderni e se cade una penna per terra recuperarla non è per nulla semplice.
Mentre in Italia il governo pensa a nuovi lockdown, in Germania il tribunale amministrativo di Berlino ha annullato il regolamento che ha disposto la chiusura dei bar e dei ristoranti a partire dalle 23 fino alle 6 del mattino, come misura di contenimento contro la diffusione del Covid-19.
Vincenzo De Luca, il presidente della Regione Campania, ha chiuso tutte le scuole. La decisione è stata criticata anche dal Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e ha portato in piazza gruppi di genitori. Intanto la situazione in Campania si aggrava anche dal punto di vista economico. Ad Arzano, in provincia di Napoli, il commissario straordinario del Comune ha disposto la chiusura di tutti gli esercizi commerciali.
Su un eventuale lockdown in Italia il presidente del Consiglio Giuseppe Conte mette le mani avanti e dice: “Dipenderà dagli italiani” e aggiunge con una nota di spavalderia: “Non potete pensare che il governo risolva il problema da solo. Basta polemiche, rispettare le regole restrittive”.
L’ex Ministro dell’Economia dei Governi Renzi e Gentiloni, Pier Carlo Padoan, è stato nominato Presidente di Unicredit. Quest’abitudine di passare con disinvoltura da un importante incarico pubblico a un altrettanto importante incarico nel mondo bancario privato nel giro di pochi giorni non è nuova. Vi spieghiamo perché.
Dopo l’impennata di casi di Covid-19, 8.099 nella giornata di ieri, il governo polacco ha deciso di istituire il lockdown localizzato. Ad essere interessati al confinamento sono 152 province e 16 regioni, in cui sono situate 11 città metropolitane: tra le quali Gdansk, Cracovia, Lublino e Poznan. Per un totale del 70% della popolazione. #Byoblu24
15/10/2020 Alcune notizie del TG di oggi:
Le crisi economiche rappresentano sempre una grande opportunità di profitto per alcuni, è il caso della banca d’affari americana Goldman Sachs che proprio nel periodo delle maggiori restrizioni adottate a livello mondiale ha registrato un aumento notevol...
Alcune notizie del Tg del 14 ottobre 2020:
"Un lockdown a Natale è nell'ordine delle cose": ne è convinto il parassitologo dell'Università di Padova, Andrea Crisanti. Non si capisce però come a distanza di due mesi dal periodo natalizio un parassitologo possa paventare la possibilità di un form...
Alcune notizie del Tg del 13 ottobre 2020:
In futuro per viaggiare potrebbe non essere necessario soltanto il passaporto tradizionale. Il Forum economico mondiale, insieme all’azienda no-profit The Common Project, sta infatti sperimentando il “CommonPass”, il passaporto Covid-19. Si tratta di un...
2 Comments