11/12/2020 – Alcune delle notizie del TG:
Il Consiglio di Stato dice sì all’uso dell’idrossiclorochina per curare il Covid-19 accogliendo così il ricorso di un gruppo di medici di base e sospendendo la nota del 22 luglio scorso di AIFA che vietava la prescrizione off label (ossia per un uso non previsto dal bugiardino) dell’idrossiclorochina per la lotta al Covid. “La perdurante incertezza circa l’efficacia terapeutica dell’idrossiclorochina, ammessa dalla stessa AIFA a giustificazione dell’ulteriore valutazione in studi clinici randomizzati - si legge nell’ordinanza - non è ragione sufficiente sul piano giuridico a giustificare l’irragionevole sospensione del suo utilizzo sul territorio nazionale” .
Il Vaticano entra in “Alleanza globale” con Rothschild, Fondazione Rockefeller e grandi banche per creare un Great Reset. Lo spiega nel suo blog il giornalista Maurizio Blondet: “Il gruppo dell’élite, che si fa chiamare “The Guardians”, si definisce una “collaborazione storica di amministratori delegati e leader globali che lavorano con la guida morale di Papa Francesco per sfruttare il potere degli affari per sempre”. Il giornalista Blondet è intervenuto su #Byoblu24 per spiegare questo intreccio che coinvolgerebbe da vicino il Vaticano.
L’Unione europea ha deciso di rinnovare ancora una volta le sanzioni contro la Russia. Una guerra diplomatica che dura dal 2014, sanzioni che erano state decise in risposta all'annessione della Crimea e di Sebastopoli da parte di Mosca ai danni dell'Ucraina. Ma le misure, finora, non hanno risolto niente a livello politico creando invece enormi danni all’economia, soprattutto italiana.
È stato raggiunto un importante accordo che porterà lo Stato italiano a gestire le acciaierie dell’ex Ilva. La lunga trattativa è andata in porto, entro il 2022 la componente statale dell’azienda salirà al 60% lasciando ad ArcelorMittal del miliardario indiano il 40%. Previsti ingenti investimenti per ridurre drasticamente l’emissione di elementi inquinanti con l’obiettivo di realizzare il più grande impianto di produzione di acciaio green in Europa.
10/12/2020 – Alcune delle notizie del TG:
Vi abbiamo raccontato durante una lunga diretta il voto di Camera e Senato sulla riforma del MES che alla fine è stata approvata. Tra tutti i partiti, il Movimento 5 Stelle è quello che ha subito la metamorfosi più visibile proprio sul tema del Meccanism...
Giuseppe Conte si presenta alle Camere per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Il Senato e la Camera dovranno esprimere una votazione per dare il mandato al Presidente per questo incontro europeo. Fra i temi in discussione la riforma del MES, il meccanismo europeo di stabilità che ha...
08/12/2020 - Alcune notizie del nostro TG:
Il Governo ha da poco pubblicato una prima bozza del piano che servirà per spendere i soldi che forse arriveranno dall’Europa. Questo piano è però pesantemente condizionato dai vincoli imposti da Bruxelles che sembrano non permettere all’Italia di utili...
2 Comments