04/09/2020 Alcune delle notizie del TG:
Nonostante siano in ottima forma fisica, gli asintomatici non possono lavorare neppure in smartworking da casa. È scritto nero su bianco nei decreti Cura Italia e Rilancio, poi convertiti in leggi, oltre che nel “messaggio” Inps 2584 del 24 giugno e nel dpcm 7 agosto 2020.
Fa molto discutere un emendamento proposto dalle senatrici del Movimento Cinque Stelle, Sabrina Ricciardi e Margherita Corrado e approvato a larga maggioranza in Commissione Affari costituzionali del Senato. In ragione dell’emergenza Covid, si stabilisce che fino al 31 dicembre 2023, opere pubbliche come superstrade, svincoli stradali, termovalorizzatori potranno essere autorizzati senza la necessità di essere sottoposti a dibattito pubblico come previsto dalla legge. Su #Byoblu24 interviene il senatore Stefano Lucidi.
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti è stato denunciato per le sue ultime dichiarazioni. Zingaretti si augurava una rivolta popolare contro quelli da lui definiti i negazionisti del virus. A denunciarlo è stata l’associazione il Popolo delle mamme, che scenderà in piazza a Roma il 5 settembre, insieme all’associazione l’Eretico.
Presso la sala stampa della Camera dei Deputati si è svolta la conferenza del movimento “La Scuola Che Accoglie”. Fra i relatori che hanno analizzato le linee guida ministeriali contenute nel piano scuola 2020-2021 c’era anche Solange Hutter, la preside dell’Istituto Marini Gioia di Amalfi, che abbiamo sentito per un commento.
3/09/2020 Alcune delle notizie del Tg di oggi
Il Tar di Strasburgo ha bocciato il decreto del prefetto che impone di indossare 24 ore su 24 la mascherina all'aperto e gli impone di riscriverlo entro il 7 settembre prossimo evidenziando reali necessità per densità di folla durante certe fasce ora...
02/09/2020
Il Governo ha posto la questione di fiducia sul decreto legge di proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre. Il testo, approvato in tutte le sue parti, contiene anche un capitoletto del tutto estraneo alla materia e che permette all’esecutivo di prolungare di altri quattro ann...
01/09/2020 Alcune notizie del Tg di oggi:
Andrea Crisanti, l’esperto di microbiologia e parassitologia e consulente scientifico del Presidente della Regione Veneto durante l’emergenza, ha proposto di fare 400 mila tamponi al giorno alla popolazione italiana, nonostante la discussa attendibilità ...
2 Comments