25/11/2020 - Alcune notizie del TG:
In Portogallo quattro turisti tedeschi sono stati costretti a 14 giorni di quarantena per un tampone positivo, il caso è finito in tribunale. La Corte d’Appello di Lisbona ha dato ragione ai turisti spiegando che “sulla base delle prove scientifiche attualmente disponibili, questo test non è di per sé in grado di determinare al di là di ogni dubbio se la positività corrisponda effettivamente a un’infezione da virus SARS CoV-2”.
Il sogno di un’Europa solidale sembra ormai tramontato. Pensate, sarebbe in arrivo un nuovo regolamento dell’Unione europea che modifica la legislazione sull’inadempienza delle imprese nei confronti delle banche. Senza ostacoli il regolamento rischia di mandare in fallimento migliaia di imprese già a partire dal 2021. Sul tema è intervenuto su #Byoblu24 Francesco Masala, rappresentante dell’Associazione Bancaria Italiana.
Con lo smart working, le aziende in questi mesi stanno moltiplicando a dismisura i profitti grazie ai loro software capaci di calpestare senza alcun ritegno qualsiasi diritto alla privacy. In poche parole, monitorano il lavoratore a distanza e controllano che questo lavori in postazione e se quando si alza vengono mandati degli “avvertimenti”. È questa la nuova frontiera del lavoro? Ce lo racconta lo scrittore Pietro Ratto.
L'Australia si prepara a richiedere ai passeggeri internazionali in arrivo una certificazione che siano vaccinati contro il Covid-19 mentre le autorità delineano le possibili restrizioni di protezione dal virus, nella futura “nuova normalità”. Il ministro della Salute Greg Hunt ha indicato che la vaccinazione, e una stretta quarantena di due settimane, saranno condizioni necessari per entrare in Australia. “Ci aspettiamo che le persone che arriveranno nel nostro Paese siano vaccinati oppure vadano in isolamento”, ha detto.
24/11/2020 - Alcune notizie del TG:
Un giudice di pace di Busto Arsizio ha dichiarato legittime le sanzioni comminate in violazione dei Dpcm in quanto, spiega nella sentenza, con l’approvazione del Parlamento dei decreti del presidente del Consiglio non si ha più alcun conflitto con le norme cost...
23/11/2020 - Alcune notizie del TG:
Le aziende della Silicon Valley come Google, Amazon, Facebook e centinaia di start up stanno lavorando per costruire il mondo post Covid. E lo fanno grazie ad una politica compiacente che non pone critiche ai piani di queste multinazionali che così, senza osta...
20/11/2020 - Alcune notizie del TG:
L'istituzione con sede a Bruxelles ha adottato un testo dal titolo Risoluzione sull'impatto delle misure connesse alla COVID-19 sulla democrazia, sullo Stato di diritto e sui diritti fondamentali. Un titolo emblematico che rivela il rischio di un collasso del s...
2 Comments