Il Supervisore per la protezione dei dati europeo ha lanciato un allarme: Microsoft controlla tutti i dati interni all’Unione europea. Questo grazie ad un accordo del 2018 con l’azienda americana. In ballo ci sono migliaia di dati sensibili che potrebbero essere diffusi senza alcun consenso in tutto il mondo.
Scadranno tra pochi giorni e dovranno quindi essere buttati i reagenti per effettuare i test sierologici su un campione di 150mila persone, test a cui però hanno risposto meno della metà. Si tratta dell’indagine sierologica promossa dal ministero della Salute ma che pare essersi rivelata un flop.
Quello che si ipotizza è che il 17 agosto, al termine del blocco imposto dal decreto rilancio, si aprano le condizioni per un boom dei licenziamenti da parte delle aziende; è quanto prevede il Centro studi di Unimpresa.
E mentre in questi giorni, Governo e presidenti di Regione invocano controlli a tappeto e sanzioni più severe per chi non rispetta le misure di distanziamento sociale e di protezione, fino a parlare di TSO, vi mostriamo le riprese in un evento organizzato nella masseria di proprietà della famiglia Vespa, dove sono stati ripresi tutti gli invitati, anche Luca Zaia e Michele Emiliano, privi di dispositivi di protezione, come mascherine.
Quando sentiamo parlare di peste pensiamo a quella di Atene o del medioevo. Eppure esiste ancora. Due casi si sono registrati in Mongolia. E La comunità scientifica si è subito allertata.
Scarica la App "DavveroTV" per il tuo dispositivo:
https://www.davvero.tv
Ascolta #Byoblu anche in podcast su Spotify
https://go.byoblu.com/podcast
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature, a firma di un gruppo di studiosi fra cui il parassitologo Andrea Crisanti, sostiene che gli asintomatici abbiano adesso la stessa carica virale dei sintomatici. Ma non tutti sono d’accordo come l’infettivologo Fabio Franchi intervenuto a #Byoblu24.
E l...
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, chiede un trattamento sanitario obbligatorio per i soggetti positivi al virus che però rifiutano le cure. Zaia si è detto molto irritato dopo l’incremento dei casi in regione, probabilmente per un focolaio nel Vicentino.
Da settembre sarà obbligatorio per gl...
Il ricercatore Pasquale Mario Bacco insieme al virologo Giulio Tarro e il magistrato Angelo Giorgianni, attraverso l’associazione "L'Eretico", cui fanno parte circa duemila medici e giuristi, hanno presentato una denuncia alla procura di Roma e un ricorso alla Corte di Giustizia europea contro il...