03/08/2020 Alcune notizie del TG di oggi:
In Germania lo scorso weekend, 15 mila persone secondo la questura, 1 milione per gli organizzatori, sono scese in piazza per manifestare contro le misure di contenimento imposte dal governo. E i giornali nazionali e internazionali subito hanno etichettato i partecipanti come negazionisti di destra.
In Australia lo Stato di Victoria ha dichiarato lo stato di calamità e ha imposto il coprifuoco nella città Melbourne. Le nuove misure contro l’inasprimento del lockdown consistono in una severa limitazione della circolazione delle persone e in un coprifuoco dalle 20 alle 5 del mattino.
Una proposta di legge, del 15 luglio scorso, richiede l’introduzione degli articoli 415-bis, 613 quater e 613 quinquies del codice penale, concernenti i reati di istigazione a disobbedire alla legge elettorale, di isolamento sociale o affettivo, e di istigazione alla rinuncia o al rifiuto dei trattamenti sanitari. È intervenuta su #Byoblu24 una delle promotrici, l’on. Jessica Costanzo senatrice del M5S la quale rassicura che non si tratterebbe di una legge per limitare alcuna libertà. Ma il testo non è ancora stato pubblicato e rimangono perlomeno dei dubbi, come ha spiegato il giurista Ugo Mattei.
Gli atti del Comitato tecnico scientifico della Protezione civile, su cui si sono fondati i Dpcm del presidente Conte, resteranno segreti almeno fino al prossimo 10 settembre. Lo ha deciso il Consiglio di Stato accogliendo la richiesta del Governo di sospendere la sentenza del Tar del Lazio che invece aveva imposto di rendere pubblici i documenti.
31/07/2021 - Alcune notizie del Tg:
È risaputo che nel periodo della gravidanza le donne seguano dei corsi sulle tecniche di respirazione per poter affrontare al meglio il parto. Adesso numerosi ospedali italiani, attraverso dei protocolli interni, impongono alle donne di partorire con la masche...
Alcune delle notizie di questa edizione del Tg
- Con la proroga dello stato di emergenza potrebbe rimanere in vigore la circolare ministeriale che raccomandava di non effettuare le autopsie.
Eppure, in presenza di un virus, la prima cosa che si fa, di solito, sono le autopsie per capirne di più...
29/07/2020 Il Senato e la Camera hanno dato il via libera alla proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre, rispettivamente con 157 voti favorevoli, 125 contrari e 3 astenuti; in aula invece sono stati 286 i voti favorevoli, 221 quelli contrari, 5 gli astenuti.
Nello speciale del Tg di #...
3 Comments