Le dichiarazioni rilasciate dall'ex ministro della Sanità francese, Philippe Douste-Blazy, sono gravissime: le riviste scientifiche più prestigiose, come The Lancet, sarebbero costrette dalle multinazionali farmaceutiche a pubblicare studi scientifici contenenti dati non verificabili. I dettagli nel servizio di Francesco Capo.
Secondo uno studio pubblicato su Health Choice, durante il lock down, al forte calo delle vaccinazioni infantili negli Stati Uniti è corrisposta la riduzione del fenomeno delle morti in culla. É solo un caso o c'è una correlazione tra i due dati? Tutti i dati nel servizio a cura di Virginia Camerieri.
È possibile firmare in tutti i comuni italiani la proposta per un referendum consultivo sull’uscita dall’Unione europea. Su Byoblu ne avevamo già parlato in una precedente intervista anche con l’onorevole Vittorio Sgarbi. Edoardo Gagliardi ha sentito il promotore dell'iniziativa referendaria, Gianluca Proietti Toppi di Italia Libera.
Il presidente della Consob, Paolo Savona, ha avanzato la proposta di emettere BTP “irredimibili”. Quali sarebbero i suoi effetti sul risparmio nazionale italiano? Byoblu lo ha chiesto a Cosimo Massaro, saggista, esperto di politiche monetarie.
In Germania il colosso dell’informatica, Wirecard, ha ammesso un buco di quasi 2 miliardi di euro in bilancio. Il suo fondatore e amministratore delegato è stato arrestato. Sotto accusa sono finiti gli istituti di sorveglianza del mercato tedesco. Ce ne parla Emanuele Canta.
Ascolta #Byoblu anche in podcast su Spotify
https://go.byoblu.com/podcast
Secondo Andrea Crisanti, consulente scientifico della Regione Veneto durante l'emergenza, c'è il rischio di una seconda ondata molto forte in autunno. Ma chi è Andrea Crisanti? Noi di Byoblu abbiamo scoperto nel suo cv i finanziamenti ricevuti da note agenzie e fondazioni internazionali. I dettag...
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, potrà decidere e riorganizzare la spesa di quasi 80 miliardi di euro, lo ha stabilito un recente decreto legge. I dettagli nel servizio di Edoardo Gagliardi.
Sono stati molti i dietro front dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione del...
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la Giunta ad adottare le misure necessarie ad affrontare il dopo emergenza virus. Tra queste vi è la vaccinazione antinfluenzale obbligatoria per tutti gli over 65, gli insegnanti e le categorie fragili. Ma ...