Per la legge italiana è indiscutibile il diritto di esprimere la propria opinione, specie se si gode dell’immunità come un deputato o un senatore nell’esercizio della sua funzione. Ma per una azienda straniera come YouTube l’intervento di un parlamentare in aula viola le norme della community a tal punto da oscurarlo. Questo è il caso del video dell’onorevole Sara Cunial caricato sul nostro canale. In questa edizione del Tg di #Byoblu24 interviene la protagonista di questa censura, l’onorevole Cunial secondo la quale: “La piattaforma viene utilizzata dalla task force di Governo come chimera dietro la quale difendersi per evitare che la voce dei cittadini arrivi anche in Parlamento”. Sul tema abbiamo sentito il giurista e professore di Diritto Ugo Mattei, lo psichiatra Mauro Scardovelli e il Presidente di Vox Italia Francesco Toscano.
Anche il proprietario di Radio Radio Tv, reduce da una disavventura simile, ha voluto commentare l’accaduto su Byoblu. E proprio sulla censura a Radio Radio, tre europarlamentari hanno presentato un'interrogazione alla Commissione europea. A spiegare il contenuto è l'europarlamentare della Lega Marco Zanni.
Alla Camera oggi ha parlato il Presidente Giuseppe Conte circa le proposte che l’Italia porterà al Consiglio europeo come il Recovery Fund.
Byoblu con le sue telecamere è poi andato in zona Testaccio, quartiere romano, per intervistare Alessia Rossini, imprenditrice, proprietaria di due discoteche con le saracinesche abbassate da mesi, ma con bollette e affitti sempre attivi: “Era un investimento per il mio futuro, adesso rischio di trovarmi disoccupata”.
A Parigi sono scesi in piazza medici, infermieri ed operatori sanitari per protestare contro i tagli nel settore. Ma per colpa di alcuni facinorosi infiltratisi, la manifestazione è degenerata in scene da guerriglia urbana. #TgByoblu24
Oltre 80mila firme per il Manifesto del Patto per la Libertà di Espressione. Manca la tua? Mettila qui: https://go.byoblu.com/Patto
In questa edizione del Tg di #Byoblu24 affrontiamo il tema dei vaccini e dei conflitti di interesse che molti medici noti al pubblico televisivo avrebbero con diversi colossi farmaceutici. Quanto sono credibili degli esperti che propongono come unica soluzione all’emergenza un vaccino, laddove ri...
Oggi vogliamo annunciarvi innanzitutto una notizia che riguarda noi: Byoblu è diventata una testata giornalistica! Prosegue il nostro progetto per una informazione indipendente, completa e al servizio dei cittadini. Siamo orgogliosi di questo grande passo, anche se sappiamo che si tratta solo del...
Per il premio Nobel per la medicina nel 2011, l’immunologo Bruce Beutler, una seconda ondata del virus non ci sarà. Beutler è professore e direttore del centro di genetica all’University of Texas Southwestern Medical Center.
In questa edizione analizziamo anche il documento di 12 pagine pubblica...