La multinazionale Bayer ha deciso di patteggiare 95mila azioni legali negli Stati Uniti riguardanti il glifosato, il diserbante accusato di provocare il cancro. Quasi 11 miliardi di dollari saranno destinati a risarcire le persone danneggiate, ma il prodotto continuerà comunque a essere venduto. Tutti i dettagli nel servizio di Francesco Capo.
Flop delle app di tracciamento dei contatti con le persone che hanno preso il virus. In Europa la media dei download non super il 10% della popolazione. Rimane alta la preoccupazione sul trattamento dei dati personali.
Bagarre alla Camera dei Deputati. Dopo quanto emerso dall'inchiesta della Procura della Repubblica di Perugia che vede indagato per corruzione l'ex presidente dell'ANM Luca Palamara, l'onorevole Vittorio Sgarbi interviene in aula, parlando di “nuova Tangentopoli” e chiede l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta.
L'onorevole, nel suo intervento, ricorda le parole di Francesco Cossiga che definiva l'Associazione Nazionale Magistrati “una associazione mafiosa” e accusa il Consiglio Superiore della Magistratura di aver tradito la sua funzione.
Scoppia in aula la polemica. “Sentire da un collega che la magistratura tutta è mafiosa, a me fa inorridire”, afferma l'onorevole Giusi Bartolozzi di Forza Italia. Sgarbi si infuria, sostenendo di non aver detto che tutta la magistratura è mafiosa.
Mara Carfagna, presidente della seduta, lo ammonisce a non pronunciare parolacce in aula e gli chiede di allontanarsi dall'aula. Sgarbi si rifiuta di uscire e viene portato di peso da due assistenti parlamentari, mentre in aula molti urlano “vergogna” e “pagliaccio”.
285,66 euro mensili, previsti dalla legge per le persone totalmente inabili al lavoro per effetto di gravi disabilità, non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita. Lo ha stabilito una sentenza della Corte Costituzionale.
Mossa geopolitica di Trump: 9.500 militari saranno spostati dalla Germania alla Polonia. Quest'ultima è ritenuta dal Governo americano un alleato più affidabile in funzione anti russa.
Dopo i mesi di isolamento, un evento organizzato al comune di Sutri ha fatto rincontrare insegnanti e bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie. All'incontro è intervenuto anche l’onorevole Vittorio Sgarbi, sindaco della cittadina laziale. Il servizio è a cura di di Nick Franik e Anouchka Lazarev
Le dichiarazioni rilasciate dall'ex ministro della Sanità francese, Philippe Douste-Blazy, sono gravissime: le riviste scientifiche più prestigiose, come The Lancet, sarebbero costrette dalle multinazionali farmaceutiche a pubblicare studi scientifici contenenti dati non verificabili. I dettagli ...
Secondo Andrea Crisanti, consulente scientifico della Regione Veneto durante l'emergenza, c'è il rischio di una seconda ondata molto forte in autunno. Ma chi è Andrea Crisanti? Noi di Byoblu abbiamo scoperto nel suo cv i finanziamenti ricevuti da note agenzie e fondazioni internazionali. I dettag...
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, potrà decidere e riorganizzare la spesa di quasi 80 miliardi di euro, lo ha stabilito un recente decreto legge. I dettagli nel servizio di Edoardo Gagliardi.
Sono stati molti i dietro front dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione del...