Oggi vogliamo annunciarvi innanzitutto una notizia che riguarda noi: Byoblu è diventata una testata giornalistica! Prosegue il nostro progetto per una informazione indipendente, completa e al servizio dei cittadini. Siamo orgogliosi di questo grande passo, anche se sappiamo che si tratta solo dell'inizio di nuove responsabilità: un'ulteriore tappa sul cammino di una strepitosa avventura che, come sempre, vivremo insieme!
Apriamo questa edizione del tg con l’editoriale di Claudio Messora sulla vicenda che ha riguardato Radio Radio TV: il suo canale Youtube è stato prima chiuso e poi riaperto scatenando nel frattempo la reazione di blogger e giornalisti che sostengono una informazione pluralista. Le critiche alla gestione dei canali da parte del colosso di Google non sono mancate, e sono in molti a chiedersi quali alternative esistano alla piattaforma Youtube. Oggi ve ne elenchiamo alcune, e promettiamo di approfondire la questione nei prossimi giorni.
Parliamo poi dei presunti rapporti tra il governo venezuelano di Hugo Chavez e il Movimento 5 Stelle. Secondo un quotidiano spagnolo, i grillini nel 2010 avrebbero ricevuto ingenti somme di denaro direttamente da Caracas. Si tratterebbe di un finanziamento che i pentastellati ritengono totalmente inventato e che lo stesso governo sudamericano bolla come “falso”, ma che campeggia su tutti i giornali. Insieme allo storico Marco Gervasoni cerchiamo di sviluppare alcune riflessioni.
Prosegue poi il discorso pubblico che si dipana tra mascherine, asintomatici, distanziamento sociale, scuole disinfestate perfino rispetto alla presenza degli stessi bambini, accuse di presenzialismo e software che controllano tutti. In Lombardia, come spiega l’assessore regionale al Welfare Giulio Galleria, il 25% delle persone avrebbe già contratto il virus. È il risultato dei test sierologici effettuati su un campione di oltre 260 mila persone che fotografa una realtà molto diversa rispetto ai numeri ufficiali. Si tratterebbe di almeno 2 milioni e mezzo di persone che, nella sola regione che fa capo a Milano, avrebbero già contratto e superato con successo la malattia. Dati che nella provincia di Brescia si spingono anche oltre, mostrando come già sei bresciani su dieci hanno sviluppato gli anticorpi, e dunque hanno avuto l'infezione. Le implicazioni sul reale tasso di mortalità dell'epidemia che ha distrutto l'economia del nostro Paese certo non sfuggiranno e sono destinate a sollevare nuove polemiche.
Parliamo infine degli effetti economici del lockdown, delle conseguenze che ha prodotto sui cittadini e sulle famiglie italiane che devono fare i conti con un consistente aumento del prezzo di alcuni beni alimentari.
Ricordatevi di abbonarvi, perché tutto questo senza di voi non esisterebbe! https://go.byoblu.com/abbonati
Per il premio Nobel per la medicina nel 2011, l’immunologo Bruce Beutler, una seconda ondata del virus non ci sarà. Beutler è professore e direttore del centro di genetica all’University of Texas Southwestern Medical Center.
In questa edizione analizziamo anche il documento di 12 pagine pubblica...
Oggi parliamo delle contestazioni al presidente del Consiglio Giuseppe Conte nei pressi di Palazzo Chigi. Nel video si sentono alcune persone gridare: “Soldi..soldi….buffone!”. Passiamo poi alla cronaca perché in Calabria 37 persone sono state denunciate per aver percepito indebitamente il reddit...
Nella nuova edizione del Tg di #Byoblu24 parliamo dell’ultimo studio che arriva dall’Università di Harvard secondo il quale in Cina il virus sarebbe già stato in circolazione dall'agosto 2019, quindi dall'estate scorsa. Ci sposteremo poi negli Stati Uniti, dove la campagna elettorale entra nel vi...