30/09/2020
Il mondo conserva nei musei i suoi studi sull'anatomia, sul corso delle acque e il volo degli uccelli, i dipinti, le sculture e i macchinari di ogni genere, osservandoli come continua fonte di ispirazione. Leonardo, già personaggio di spicco mentre era ancora in vita, ancora oggi rimane la figura centrale di innumerevoli scritti, ricerche comparate e saggi di approfondimento, celebrata in romanzi e film, analizzata da accademici di ogni sorta.
Ma allora perché scrivere un altro libro? Perché secondo Riccardo Magnani “ oggi più che mai, ci troviamo immersi in quella condizione secondo la quale l'interpretazione dei fatti si sostituisce alla realtà” e anche “la narrazione su Leonardo non fa eccezione. La sua biografia è stata viziata nel corso dei secoli da una serie infinita di elementi presuntivi e volutamente distorsivi che, nel tempo, sono diventati vincolanti solo perché graditi o imposti da chi aveva interesse a darne un'immagine parziale”.
Per il ciclo Speakers' Corner, ripreso da Byoblu lo scorso 25 settembre a Roma, nel rinascimentale Palazzo Velli, Riccardo Magnani presenta 'Ceci n'est pas Leonardo' - Questo non è Leonardo -, il testo che “vi costringerà a rivedere tutte le vostre convinzioni non solo su questo straordinario quanto scomodo personaggio, ma sul percorso storico che ha contribuito a formare la moderna società”.
____
28/09/2020 Trafalgar Square, sabato 26 settembre, è stata inondata di persone, almeno 15 mila che in maniera pacifica hanno protestato contro le nuove misure di Lockdown reintrodotte dal Governo inglese. Al grido di “We do not consent”, “Noi non lo permettiamo” sul palco della manifestazione ha p...
20/09/2020
Egitto. Terra di storia millenaria, misteriosa e affascinante. Per il ciclo Speaker's Corner di Byoblu, Antonio de'Flumeri, Gianluca Montuschi e Andrea Tavecchia presentano “Giza. La caduta del dogma” e ai nostri microfoni rispondono subito alla domanda: “Perché scrivere un altro libro...
18/09/2020
"La prima bufala si basa sul trucco retorico di scambiare la quantità con la qualità: ci dicono che con il taglio dei parlamentari se ne vanno i “dinosauri”, gli assenteisti, gli incompetenti, le ciccioline, i senatori a vita e i voltagabbana. Niente di più falso. Anzi il numero di sen...
3 Comments