31/01/2021
Nonostante sia quasi un anno che l’argomento Covid-19 è onnipresente su qualsiasi TG, radio, quotidiano e sito web, un’analisi dei dati, delle statistiche e dei fatti - basata esclusivamente su fonti ufficiali - non è mai stata offerta all’attenzione del pubblico.
Questa relazione cerca di colmare tale lacuna.
Con questo lavoro si vuole offrire una panoramica completa di quanto successo in Italia dall’arrivo del virus Sars-Cov-2 ad oggi, utilizzando la statistica e la matematica, due scienze che ci permettono di analizzare l’intera questione - estremamente complessa - con lucidità e senso critico.
Crediti video:
- Dati aggiornati al 14.01.2021
- Video di Matteo Gracis
- Analisi a cura di Mirco Vandelli
- Montaggio video a cura di Pietro Fabris
- Musica: The Dark Glow of the Mountains di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/...
Fonte: http://chriszabriskie.com/darkglow/
Artista: http://chriszabriskie.com/
ECCO: IL PDF CON L'ANALISI COMPLETA E SOPRATTUTTO COMPRENSIVO DELLE FONTI CITATE.
Questo: https://www.matteogracis.it/wp-content/uploads/2021/01/Covid19_analisi_dei_fatti.pdf
“Avete notato che non ci sono più i prestigiatori in tv?”. Il motivo è semplice per Silver Nervuti: è la televisione il più grande prestigiatore di sempre. È uno strumento potentissimo di controllo e distrazione di massa, capace di convincere la popolazione di qualunque cosa.
“I lockdown sono stati già decisi da tempo e tutte le oscillazioni isteriche di questi mesi sono solo un gioco di poliziotto buono e poliziotto cattivo, tattiche per testare volta per volte le reazioni della gente”. Secondo Silver Nervuti, il progetto è chiaro e non ha niente a che vedere con la ...
Chi sono i veri irresponsabili e negazionisti? Quelli che hanno festeggiato capodanno con la nonna e i parenti? Siamo sicuri? Secondo Silver Nervuti bisogna andarli a cercare in televisione. Scoprite chi sono nel nuovo video irriverente e satirico di un blogger divenuto noto grazie alle illogicit...
9 Comments