Conflitti d’interesse, ingerenze e pressioni: il parlamento italiano, così come i parlamenti di molti altri stati del mondo, è assediato da lobby, faccendieri e speculatori. A chi è in mano il nostro Paese? Chi decide le sorti economiche e politiche di nazioni che da tempo non sono più sovrane? Il caso McKinsey potrebbe essere l'ultimo emblematico tassello del mercimonio che è diventato il nostro Parlamento. Ne ha parlato approfonditamente Andrea Tosatto nel suo libro “The Covid Show”, nel quale denuncia la possibilità che si siano consumati affari poco chiari intorno al tavolo della sanità italiana. Nel libro anche la trascrizione di un audio messaggio fatto arrivare allo scrittore da Eva Reali, infermiera ex attivista del m5s in cui racconta che, quando era referente al tavolo sanità della Toscana a cavallo tra il 2013 e il 2014, fu contattata “in modo non esattamente pulito” dalla McKinsey un’azienda che, a suo dire, formava i dirigenti dei Paesi europei e asiatici. Un audio in cui la Reali muove delle accuse la cui veridicità andrebbe accertata dalla magistratura.
“La classe medica che pretende di agire in maniera autonoma subisce continui e pesanti condizionamenti”. Anna Rita Iannetti, medico chirurgo, esperta in neuroscienze e medicina biointegrata.
L'ultimo rapporto AIFA parla di 30.000 reazioni avverse su 4,1 milioni di vaccini inoculati in Italia. Dati che preoccupano soprattutto se messi in relazioni alle 100.000 morti relative al covid. A fronte dell'alta percentuale di rischi l'On. Sara Cunial del gruppo misto lancia un monito agli ita...
L'avv. Lillo Massimiliano Musso affronta il tema della politica italiana, da Mario Draghi al tradimento del Movimento Cinque Stelle fino alla visione di Forza del Popolo il movimento che rappresenta e che si propone di riportare la politica come luogo ideale in cui si edifica il diritto, la liber...