Due attiviste, Laura Carosi e Alessandra Ghisla, si sono preoccupate di fare una vera propria esegesi della norma che regola lo stato di emergenza e hanno scoperto che la dichiarazione a cascata dall'alto verso il basso, cioè dal governo centrale su tutto il territorio nazionale, è esattamente il ribaltamento di ciò che è previsto dalla legge del codice di protezione civile. Secondo questo dato quindi la dichiarazione dello stato di emergenza emanata in Italia a gennaio 2020 è stata deliberata in totale contrarietà alla norma in cui essa stessa si fonda precludendone di fatto la legittimità. Ci spiega il perché l'avvocato Michele Pappalardo.
Servizio a cura di Alessandro Amori per Playmastermovie.
Il costante utilizzo dei social network, anche alla luce delle ultime censure, ci spinge a porci alcune domande sull'utilizzo che ne facciamo e sull'influenza che essi hanno sul pensiero collettivo. Quando esprimiamo un'opinione all'interno di un social siamo veramente liberi? Claudio Padovani, s...
Maurizio Martucci giornalista e scrittore, ideatore di Oasi Sana e portavoce nazionale dell’Alleanza Italiana Stop 5G, parla a tutto campo di Transumanesimo, società digitale, robotica e 5G: “E' un attacco senza precedenti contro la natura e l’umanità”
Approfondimenti sul sito www.oasisana.com
Se...
Il giornalista Fulvio Grimaldi ci riporta la situazione dell'informazione italiana ai tempi dell'emergenza sanitaria in vista del tanto sponsorizzato vaccino.
5 Comments