Intervista del 04.02.2021. Lucida analisi politica fatta da Manlio Dinucci - Giornalista ed Esperto di Geopolitica, membro del Comitato No Nato No War - nell'intervista realizzata da Beatrice Silenzi - Giornalista.
La situazione economica dell'Italia è sull'orlo di un baratro, quella di governo non è più sostenibile: la politica punta su Mario Draghi, Economista e personaggio internazionale di spicco.
Una scelta che qualcuno plaude, mentre da altri è vista coma la logica conseguenza di un rinnovamento mondiale che prende il nome di Grande Reset.
Il nostro debito è alle stelle, la svendita del Paese è vicina e così pure una dolorosa Patrimoniale.
Cosa succederà d'ora in poi?
Quali saranno i nuovi assetti geopolitici e quali i nuovi nemici da combattere nell'ambito della Nato, di cui facciamo parte?
A queste domande risponde Dinucci, invitando ciascuno di noi a doverose riflessioni.
FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE https://www.fcom.it
BEATRICE SILENZI https://www.beatricesilenzi.it
TWITTER https://twitter.com/beatricesilenzi
GOOGLE NEWS https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMIDAnQswkcq1Aw?oc=3&ceid=IT:it
FOCUS RADIO https://www.focusradio.it
02.02.2021.
L'economista russo Valentin Ju. Katasonov commenta il Great Reset di Klaus Schwab. Un'analisi lucida, tagliente, senza mezzi termini. Katasonov non esprime soltanto un parere personale bensì, come spiega il russista Mauro Belardi, la profonda avversione dell'intelligencija russa, cr...
29.01.2021. Non è Covid, per cui la notizia è passata quasi inosservata: il Giappone scaricherà in mare oltre un milione di tonnellate di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di Fukushima.
26.01.2021.In occasione dell’entrata in vigore del Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari, il Ministero degli Esteri di Luigi Di Maio dichiara che “l’Italia conferma di condividere pienamente l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari”. Qual è la realtà?