Nell'opera Anti-Edipo (1972), Gilles Deleuze e Felix Guattari propongono una critica radicale alla psicanalisi freudiana. Il desiderio non è più inteso come mancanza e da relegare nella sfera privata; al contrario, il desiderio diventa il produttore della realtà personale e sociale.
Bibliografia
Gilles Deleuze, Felix Guattari, L'Anti-Edipo, Einaudi, 2002.
La formazione del governo Draghi mostra chiaramente come, ormai, la democrazia parlamentare abbia fatto il suo tempo e, insieme ad essa, i partiti politici. In questo video spiego perché non ci si può più fidare dei partiti e dei politici, e come si può reagire alla decadenza della (falsa) democr...
In questo video una introduzione alla filosofia e al pensiero politico di Aleksandr Dugin.
Il destino di ogni controcultura è quello di diventare cultura di consumo e, di conseguenza, perdere il proprio carattere rivoluzionario? Partendo dall'analisi storica delle controculture cercherò di rispondere a questa domanda.
Bibliografia
Joseph Heath, Andrew Potter, Rebel Sell. How the count...
1 Comment