Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale e Magistratura. Come la tremenda strategia neoliberista ci controlla.
In questo momento buio della politica italiana, dobbiamo volgere lo sguardo alla Costituzione e ripartire da lì.
La Costituzionalità delle leggi dovrebbe essere assicurata dagli organi di Garanzia Costituzionale (super partes): PdR, Corte Costituzionale e la Magistratura.
Ma oggi questi organi garantiscono veramente il progetto costituzionale?
Controllarne pochi per controllare tutti.
Il presidente della repubblica, pochi capi partito e pochi capi corrente della magistratura, servono la politica dei grandi istituti finanziari e, così facendo, tradiscono il progetto democratico previsto in Costituzione e tutto il popolo Italiano.
Il problema è davvero il virus?
La gestione e lo sfruttamento criminale e anticostituzionale della pandemia hanno favorito i grandi potentati economici nel continuare ad arricchirsi senza alcun riguardo della vita delle persone.
Sappiamo come debellare il virus, sappiamo come risollevare l’econo...
Giorgio Palù è considerato dal mondo scientifico internazionale uno dei virologi più autorevoli presenti oggi sulla scena. Il suo punto di vista, equilibrato e pacato, consente di aprire gli occhi sulla situazione attuale, senza cadere nelle passioni tristi: rabbia, tristezza e paura.
UniAleph c...
Le mascherine non sono qualcosa di scomodo che fa bene alla salute, ma sono un compromesso per la salute stessa, con pro e contro da considerare con estrema attenzione.
In questa puntata Mauro Scardovelli analizza e sintetizza l’opinione del Dott. Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicin...