In questa puntata, chiara e inequivocabile, capiremo meglio la drammaticità del nostro tempo e, mantenendo un occhio lucido e fiducioso, potremo iniziare a comprendere ‘le competenze democratiche di base’, necessarie per attuare la Costituzione e favorire la svolta antropologica che siamo chiamati a fare.
Il conflitto e la separazione sono alla base dell’ideologia neoliberista e della sofferenza umana. Il lavoro psicologico-spirituale ha molto a che fare con la Costituzione Italiana. Il pieno sviluppo della persona umana (Art. 3) significa porre fine alla sofferenza non necessaria e al neoliberismo.
Un meccanismo diabolico di manipolazione e ipnosi di massa ha lo scopo di tutelare gli interessi dei più ricchi, capaci di dettare l’agenda di governo mondiale e rendere gli individui sempre più idioti e isolati. Oggi sono molte le tecniche e gli strumenti che possono esserci di auto e sostegno nel nostro percorso di crescita personale. Possiamo liberarci!
Utilizziamo la nostra fantasia per calarci nel famoso gioco del Monopoli. Mettiamoci dal punto di vista di un giocatore che, a differenza di tutti gli altri, ha la possibilità di accedere illimitatamente alle banconote e può regolarne/limitarne l’utilizzo agli altri. Questa è esattamente la situazione in cui si trovano oggi i banchieri.
Notiamo immediatamente che l’accesso illimitato alle banconote è un vantaggio molto incisivo sullo svolgimento della partita. Se a questa ipotesi aggiungessimo il fatto che il vantaggio in questione è a beneficio del più insensibile e ignorante fra giocatori, la partita non potrebbe che concludersi dopo una lunga serie di ingiustizie, prevaricazioni, favoreggiamenti egoistici e la schiacciante vittoria del favorito a discapito degli altri.
Per rimanere nella metafora, il gioco del Monopoli dovrebbe poggiarsi sul ‘Tavolo della Democrazia’…
Con humor e leggerezza ci presenta la via di uscita, e con la forza dell’allegria ci invita a fare il cambiamento che tutto mondo è chiamato a compiere per passare dal modello neoliberista al modello costituzionale. Osservando lo stretto legame fra mondo interno ed esterno, ci possiamo accorgere...
05/10/2020
Bisogna rimettere l'uomo al centro: il pieno sviluppo della persona umana, previsto dall’articolo 3 secondo comma della Costituzione come obbligo giuridico, è il presupposto per una società giusta, nella quale possa svilupparsi una scienza non condizionata dagli interessi delle multina...
02/09/2020 Buona parte del continente africano può essere considerato, a tutti gli effetti, una colonia francese. A livello mondiale oggi vige la legge del più forte: i paesi più forti sfruttano quelli più deboli imponendo loro condizioni a dir poco inique, e condannando molti popoli alla schiavi...