La cosiddetta Guerra al Terrore si combatte con mezzi che nessuno saprebbe quantificare, ma certamente ingenti. La guerra di oggi è molto più organica di quelle di ieri. Ma l’impegno a mettere la gente nel mirino è identico, e con una dovizia di mezzi simile. Chi dissente è un target e viene bombardato di messaggi tossici e contro-messaggi. E’ la censura che oggi avanza mentre la libertà dei flussi non può celare le differenze di potere fra la concentrazione tecnocratica della comunicazione divenuta merce in una ristretta élite di soggetti multinazionali e la passività atomizzata di una fetta ancora enorme di utenti. Lo slogan ideale per chi magnifica il libero flusso della comunicazione senza uno sguardo critico potrebbe essere "libero lupo in libero ovile".
Intervento alla conferenza alla Camera dei Deputati tenutasi martedì 6 ottobre 2020, dal titolo Oltre "Dall’altra parte della barricata. Il nuovo giornalismo indipendente contro la censura e pensiero unico" con Sara Cunial, parlamentare, Riccardo Rocchesso, redattore e co-fondatore de La Nuova Padania, Marcello Pamio, presentatore di Radio Gamma 5 e autore di Disinformazione.it, Fabio Fabretti, fondatore di Border Nights e presentatore di Vero Giornale.
TgSole24 - 13 ottobre 2020 - Le ultime provocazioni dell’Impero
- Introduzione di Margherita Furlan
- Pivot to Asia di Margherita Furlan
- Quello che resta dell’Impero: le provocazioni di Margherita Furlan
- OMS: “non imponete il lockdown” di Jeff Hoffman
- Matrix: in arrivo il passaporto s...
TgSole24 - 12 ottobre 2020 - E’ qui la festa?
- Introduzione di Margherita Furlan
- Azerbaijan-Armenia: altro conflitto per procura di Margherita Furlan
- Siria: il petrolio rubato di Margherita Furlan
- Nel Mar Nero arriva la marina britannica di Margherita Furlan
- Huawei: “Non lasceremo l...
13/10/2020 Due sono le facce della campagna elettorale per le presidenziali negli USA: una è quella dello story telling costruito da chi possiede il monopolio dei mass media, che mostra un mondo di buoni contro un mondo di mostri per lo più razzisti e omofobi; l’altra è quella della rivoluzione c...