A partire dalla ricostruzione storico-scientifica presente nel libro "L'ultimo uomo" delle origini del nostro modello di società culminato nella globalizzazione, Enzo Pennetta interpreta l'attualità delle "nuove regole", della "nuova normalità" espresse nel diktat del distanziamento sociale, interpretandole come una caratteristica della modernità e del darwinismo, divenuto ormai asociale.
Giuseppe Capasso, laureato al DAMS di Roma, si occupa di critica d'arte e fumetti e da parecchi anni si interessa dei sistemi simbolici racchiusi all'interno delle serie e saghe cinematografiche.
In questo video analizza appunto il sistema simbolico di "The Matrix" e dei suoi due seguiti "Matrix...
Enzo Pennetta, a partire dal suo libro scritto con Gianluca Marletta "Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno", parla di un fenomeno di massa, quello degli UFO e della mitologia che si è creata nella cultura popolare attorno alla suggestione dell'esistenza di altri esseri nello spaz...
Mauro Ruggiero, giornalista e scrittore, vive e lavora a Praga. Nel suo libro "Le muse ermetiche", narra la storia dell'influsso dell'esoterismo occidentale nella letteratura italiana tra fine ottocento e inizi novecento. Un racconto e un punto di vista sulla nostra letteratura che non si trova n...