Un argomento decisamente poco conosciuto in Italia, ovvero il lato esoterico e occulto del comunismo soprattutto sovietico.
Una costante di questo lato esoterico del comunismo è il culto del leader morto che si consacra per la prima volta con la preparazione della salma di Lenin (in vista di una sua "resurrezione") e la sua collocazione in quella che appare una piramide dai chiari influssi babilonesi; tradizione che continuerà con la "mummificazione" di Stalin, Ho Chi Min e Kim Il Sung, leader defunto di un paese, la Corea del Nord, di fatto guidata ancora da un morto.
Presentiamo inoltre la figura emblematica di Bogdanov, scienziato che immaginava il comunismo realizzato su Marte grazie allo scambio di sangue tra individui divenuti degli alieni "grigi".
Poi le sconcertanti frequentazioni occultistiche dei padri sia dell'astronautica sovietica (Tsiolkovski) che americana (Jack Parsons).
Completa il video una ricchissima bibliografia per eventuali approfondimenti.
Il mondo nuovo di Huxley è già qui? Enzo Pennetta analizza alcuni dei più importanti temi contenuti nell'opera più famosa di Aldous Huxley: "Il mondo nuovo". La riproduzione al di fuori della famiglia, l'utero artificiale, la suddivisione della società in caste rigidamente inquadrate, il mito del...
19/10/20 Presentato da Gianluca Marletta, autore della prefazione, "La sinistra degli orchi" di Emanuele Fusi è un'approfondita e documentatissima ricerca sulle origini culturali dello sdoganamento sempre più evidente della pedofilia nella cultura di massa, promosso da una sinistra che ha tradit...
Il crollo dell'URSS, il tentativo di colonizzazione e "dollarizzazione" delle ex repubbliche sovietiche e il riscatto di un popolo che ha ritrovato lo stesso spirito che sconfisse Napoleone e Hitler.
Giulietto Chiesa, uno dei massimi esperti italiani di Russia, racconta il periodo di transizione...