Nel suo libro "IL SESSANTOTTO. Magie, Veleni & Incantesimi Spa", Danilo Fabbroni presenta un'analisi assai originale del fenomeno dell'anno della rivolta, dimostrando come quella rivoluzione "spontanea" giovanile in realtà servisse interessi assai adulti, potenti e inconfessabili. Il merito di Fabbroni è di aver saputo attingere a testi che raccontano, documenti alla mano, le relazioni pericolose di divi del rock, guru della psichedelia, eroine del femminismo e pensatori progressisti con le agenzie preposte al controllo della popolazione. Controllo che fu stabilito a partire appunto dagli anni sessanta con l'introduzione della droga nel mondo giovanile. Una rivoluzione dei paradisi artificiali ed anch'essa altrettanto artificiale.
Gianluca Marletta è professore di lettere e autore di vari saggi di storia delle religioni, antropologia e sociologia. Sull'argomento UFO ha scritto "UFO e alieni. Origini, storia e prodigi di una pseudo-religione" e "Extraterrestri, le radici occulte di un mito moderno" con Enzo Pennetta.
In qu...
Un argomento decisamente poco conosciuto in Italia, ovvero il lato esoterico e occulto del comunismo soprattutto sovietico.
Una costante di questo lato esoterico del comunismo è il culto del leader morto che si consacra per la prima volta con la preparazione della salma di Lenin (in vista di una ...
Il mondo nuovo di Huxley è già qui? Enzo Pennetta analizza alcuni dei più importanti temi contenuti nell'opera più famosa di Aldous Huxley: "Il mondo nuovo". La riproduzione al di fuori della famiglia, l'utero artificiale, la suddivisione della società in caste rigidamente inquadrate, il mito del...
3 Comments