L’informazione mainstream imperversa con la cantilena del “più Europa”, ma ormai è indubbio che le Istituzioni europee hanno fallito e a certificarlo sono proprio i timidi mea culpa dei loro rappresentanti. Qual è la situazione reale dell’economia italiana? Esistono degli strumenti per stimolare nuovamente la propensione al consumo e all’investimento?
Valerio Malvezzi, co-fondatore di Win The Bank e consulente di società partecipate pubbliche in tema di credito e aiuti alle imprese, tratterà il tema del rapporto tra banche e imprese nel futuro italiano prossimo venturo; ideatore del Manifesto per una nuova Economia Umanistica a cui si può aderire firmando on line, link: https://it.surveymonkey.com/r/EconomiaUmanista
Antonio Maria Rinaldi, Europarlamentare Lega, presenterà una proposta operativa per il consolidamento del debito pubblico italiano: il famoso “piano B”, da implementare in caso di crash nell’eurozona.
Fabio Dragoni, imprenditore e manager, salirà sul palco per parlare di moneta complementare pubblica per il Comune di Vicenza, con esempi di applicazione pratica ed immediata.
Perché i minibot fanno tanta paura e perché, dopo le feroci polemiche di un mese fa, non se ne parla più? Sono destinati a finire nel nulla? Sei esperti di politiche monetarie ed economiche, riuniti al caffè letterario Horafelix di Roma, oggi riaccendono i riflettori sulla mozione approvata all’u...