Perché i minibot fanno tanta paura e perché, dopo le feroci polemiche di un mese fa, non se ne parla più? Sono destinati a finire nel nulla? Sei esperti di politiche monetarie ed economiche, riuniti al caffè letterario Horafelix di Roma, oggi riaccendono i riflettori sulla mozione approvata all’unanimità alla Camera il 28 maggio scorso, che impegna il governo a varare un provvedimento per il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione in titoli di stato di piccolo taglio.
Un incontro all’insegna della corretta informazione, visto che i roventi attacchi hanno creato sconcerto, ambiguità e tanta confusione.
Sarà presente uno dei “padri” dei minibot, l’economista Carlo Botta, che ne ha realizzato l’aspetto marketing e grafico. Poi l’economista Nino Galloni, già direttore generale del Ministero del Lavoro. E ancora: Guido Grossi, esperto di mercati finanziari; Moreno Pasquinelli, del Comitato centrale di Programma 101 e caporedattore del giornale “Sollevazione”; Cosimo Massaro, divulgatore del pensiero di Giacinto Auriti e autore di molti libri, l’ultimo si intitola “Usurocrazia svelata”; Francesco Amodeo, scrittore e autore del libro di grande successo “La Matrix Europea”.