Convegni e conferenze ripresi integralmente, per avere l'opportunità di essere ovunque, senza esserci.
Su Byoblu in diretta da Roma, sabato 27 febbraio alle ore 10, Francesco Toscano, Diego Fusaro, Mauro Scardovelli e altri ospiti lanciano un progetto politico che supera e assorbe Vox Italia. Una grande Costituente che chiama a raccolta tutti quei cittadini stanchi della dittatura sanitaria e pron...
26/11/2020
Il medico chirurgo Giuseppe Di Bella è intervenuto al convegno organizzato dall'omonima Fondazione, spiegando quelle che sono le problematicità legate alle terapie oncologiche standard che sono applicate su larga scala, come le chemioterapie. Secondo Di Bella si tratta di terapie insuf...
25/11/20 Al convegno scientifico organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Bella Onlus è intervenuta, tra gli altri, la dottoressa Antonietta Gatti, specializzata in Fisica, che ha spiegato l’importanza della nanoscienza e le sue correlazioni con la diagnosi e la cura del cancro.
“Le nanoparticell...
Al convegno scientifico organizzato a Bologna lo scorso 14 novembre dalla Fondazione Giuseppe Di Bella Onlus ha partecipato come relatore anche il dottor Stefano Montanari. "Che cosa sono le nanopatologie?", è stato il titolo del suo intervento.
Il dottor Montanari ha spiegato il percorso che ha...
I tamponi per la rilevazione del virus sono efficaci? Se ne è parlato in una conferenza, organizzata dall’onorevole Sara Cunial, alla Camera dei Deputati dal titolo ‘Covid-19: La nuova patologia dell’asintomaticità e la non validità del test‘ e che Byoblu vi propone in versione integrale. Fra i ...
“Per vincere questa dura lotta per la sopravvivenza c’è bisogno di strategia, organizzazione e concretezza nell’azione. Per questo ci siamo uniti: non c’è più tempo da perdere”. È questa la premessa con la quale si è aperta la conferenza stampa, a Montecitorio, di presentazione della manifestazio...
23/07/2020 “Delenda OMS” (l'OMS deve essere distrutta") è il titolo eloquente della conferenza stampa promossa dall'associazione Vicit Leo, movimento nato durante il lockdown. Nonostante l'isolamento e anzi proprio a causa dell'isolamento forzato.
Dopo aver denunciato il Governo per "Pandemia co...
23/07/2020 Nuovi equilibri geopolitici e scenari futuri post emergenza. L’associazione culturale Identità Europea ha presentato il secondo appuntamento della rassegna dal titolo “Senza paura” organizzato e moderato da Valerio Savioli. Gli ospiti, due importanti firme del giornalismo: l’inviato di...
30/06/2020 Byoblu ha seguito l'evento di apertura di R2020, la neonata Rete costituita da Sara Cunial, Davide Barillari e Ivan Catalano, che ha incontrato per la prima volta i cittadini che hanno deciso di aderire alla chiamata degli organizzatori.
L’evento è infatti nato come appello a tutti ...
Sabato 29 giugno, a Cesena, Stefano Montanari e Antonietta Gatti, gli scienziati modenesi al centro di un intenso dibattito sulla recente crisi pandemica (e democratica), hanno partecipato alla manifestazione, presentata dallo storico Paolo Sensini, "Tutto quello che non ci hanno detto sul corona...
"Cari amici e amiche, ho tradotto dal tedesco questo importante libro di Udo Ulfkotte che nessuno in Eueropa ha voluto tradurre. Negli Stati Uniti è stato fatto sparire perché rivela come la CIA controlli l'informazione e compri i giornalisti per dire menzogne, preparare le guerre, gli attacchi a...
Byoblu ha seguito per voi “Donne incatenate”, un evento svoltosi a Roma il 27 febbraio 2020 e organizzato dall’artista Rachel Dea, che vive da molti anni all’interno della società israeliana e che denuncia anche a titolo personale i soprusi che vivono le donne nei paesi di cultura e religione int...
Il cosiddetto “Meccanismo Europeo di Stabilità” (MES) va fermato. Sono in gioco, assieme alla democrazia e all’indipendenza nazionale, l’economia del Paese, la stessa possibilità di uscire dalla crisi.
Il MES è uno degli strumenti con i quali l’Unione europea impone l’austerità e schiaccia gli S...
“Scientocrazia: la scienza come vincolo esterno (parte II)” è il nome dell'incontro tenutosi il 14 dicembre presso il Symposion di Roma. A introdurre la conferenza Maria Micaela Bartolucci, insegnante e co-fondatrice di “Frontiere” un blog di idee contro la mondializzazione.
La Bartolucci rifle...
L’informazione mainstream imperversa con la cantilena del “più Europa”, ma ormai è indubbio che le Istituzioni europee hanno fallito e a certificarlo sono proprio i timidi mea culpa dei loro rappresentanti. Qual è la situazione reale dell’economia italiana? Esistono degli strumenti per stimolare ...
Perché i minibot fanno tanta paura e perché, dopo le feroci polemiche di un mese fa, non se ne parla più? Sono destinati a finire nel nulla? Sei esperti di politiche monetarie ed economiche, riuniti al caffè letterario Horafelix di Roma, oggi riaccendono i riflettori sulla mozione approvata all’u...