A quasi 60 anni da uno dei più drammatici fatti di cronaca, l'omicidio del Presidente degli USA, John F. Kennedy, il Regista Massimo Mazzucco, ospite di Beatrice Silenzi - Giornalista - spiega i motivi secondo cui le cose non sono andate come la storia descrive.
E' davvero Lee Harvey Oswald l'unico colpevole dell'assassinio, compiuto a Dallas il 22 novembre 1963, come ancora oggi si crede, oppure no?
Mazzucco, grazie ad una serie di prove, documenti e testimonianze, porta lo spettatore del suo docufilm "L'uomo che uccise Kennedy" attraverso uno dei più grandi complotti della storia ed uno di quegli eventi che da decenni fa discutere i sostenitori di entrambe le parti
Partendo dal libro "L'incubo di Foucault" dello stesso Prof. Paolo Becchi - Ordinario di Filosofia del Diritto all'Università di Genova - si fanno molteplici considerazioni sull'attualità, di tipo sociale, filosofico e politico.
Perché prolungare uno Stato di Emergenza se l'emergenza non c'è più...
Dall'agghiacciante uccisione in massa di milioni di Visoni contagiati dal virus, alle assurde regole di distanziamento stabilite dai Veterinari per Cani e Gatti.
Dal barboncino positivo al Covid a Bitonto, alle raccomandazioni della Svizzera ai proprietari dei quattro zampe, alla tiepida protest...
Che ruolo svolge la nutrizione nella prevenzione delle malattie stagionali ed in questo periodo storico, del virus?
Quanto è importante alimentarsi nel modo più corretto per sconfiggere le malattie influenzali?
Beatrice silenzi - Giornalista - rivolge queste domande alla Dott. Edy Virgili - Spe...