29/09/2020 Dall'inizio dell'epidemia Covid19 abbiamo sperimentato un nuovo e al tempo stesso antiquato metodo per affrontare situazioni di contagio epidemico.
Il metodo ero si basa sulle raccomandazioni dell'epidemiologo Neil Ferguson che le ha motivate sui risultati di un modello matematico da lui elaborato all'Imperial College di Londra ma che è risultato non replicabile su altri computer per un difetto d progettazione.
I risultati del lockdown dal punto di vista del decorso dell'epidemia sono dubbi ma ciononostante l'esperta di economia del Presidente del Consiglio Conte, Mariana Mazzucato, propone la stessa soluzione per affrontare i problemi ambientali, anziché risolverli si elimina l'essere umano dalla circolazione.
E' questa la ragione sottintesa dalla tecnica del lockdown, i problemi si risolvono eliminando le persone.
Con una svolta inaspettata la trasmissione di RAI 3 "Presa diretta" propone le tesi sull'origine artificiale del virus Sars - Cov - 2 che erano state finora respinte come "complottiste" e prive di fondamento.
Al tempo stesso un nuovo studio di una ricercatrice cinese fuoriuscita dal proprio paese...
15/09/2020
Tutti sanno che si stanno studiando dei vaccini contro il Covid19 ma pochi spiegano di cosa si tratti.
Sono quattro i tipi di vaccino che si stanno sperimentando, al di là delle differenti tecniche l'obiettivo primario da neutralizzare sono le proteine spike con le quali il virus si ag...
La clorochina, analoga dell'idrossiclorochina, è stata segnalata già nel 2005 come farmaco in grado di impedire l'infezione da parte della SARS, capacità confermata successivamente.
L'azione viene esplicata a livello dei recettori di membrana sui cui si agganciano le proteine spike del coronavir...