L'epidemia Covid-19 è la conseguenza del virus Sars Cov 2, l'emergenza è invece la conseguenza delle scelte dettate dalle politiche neoliberiste.
La prima emergenza è stata quella della mancanza di posti letto e strutture sanitarie, la seconda emergenza è stata causata dalla scelta di privilegiare la strada della vaccinazione rispetto a quella delle terapie che avrebbero consentito di uscire prima e definitivamente dall'emergenza.
Sono anni ormai che l'industria farmaceutica privilegia i farmaci ad impiego cronico rispetto a quelli in grado di risolvere definitivamente l'emergenza portando a guarigione i malati.
La vera malattia non è dunque il virus ma il sistema liberista, una malattia che se non curata inevitabilmente porterà ad una forma di morte fisica o sociale non la società in astratto ma ciascuno di noi.
L'epidemia Covid 19 giunge dopo una serie di episodi epidemici che hanno caratterizzato l'inizio del XXI secolo, iniziati a partire dal 2003 con la Sars alla quale sono poi seguite l'Aviaria, la Suina ed Ebola.
Nel 2013 uno scandalo per procurato allarme e per ingiustificato dispendio di denaro p...
Con il nome "Infinite justice" iniziavano all'indomani dell'undici settembre le guerre infinite contro il terrorismo, guerre caratterizzate dal fatto di non essere mai risolutive, ogni battaglia, ogni vittoria non era mai completa e rimandava ad una successiva con il risultato di lasciare il mond...
Inizia un'era di pandemia sempre più frequenti, afferma Walter Ricciardi, ma il motivo di questa affermazione non viene chiarito non essendoci in realtà nessun motivo per cui questo dovrebbe accadere.
Esistono invece dei nuovi virus prodotti nei laboratori non solo di Wuhan ma anche in Olanda dov...