L'epidemia Covid 19 giunge dopo una serie di episodi epidemici che hanno caratterizzato l'inizio del XXI secolo, iniziati a partire dal 2003 con la Sars alla quale sono poi seguite l'Aviaria, la Suina ed Ebola.
Nel 2013 uno scandalo per procurato allarme e per ingiustificato dispendio di denaro pubblico veniva a galla evidenziando le conseguenze dei conflitti d'interesse degli esperti che avevano più insistito sull'allarme.
Dal 2011 una strana propaganda per affrontare le future pandemie veniva scelta dai CDC, il ministero della salute USA, venivano infatti proposti gli zombie come modello per simulare una possibile emergenza, il problema non veniva quindi posto nel virus e nella malattia ma nelle altre persone che potrebbero contaminare, la guerra contro il virus era in questo caso una guerra contro le altre persone, quelle che, spesso per colpa loro, ci possono contagiare.
Si tratta di episodi singoli che però possono essere letti come un percorso che ha reso possibile instaurare ed accettare la situazione di emergenza che abbiamo oggi, il "frame" entro il quale tutto si è mosso.
Dal 2011 sul sito Critica Scientifica questi episodi sono stati segnalati e oggi è possibile unire i punti del percorso delineando una lettura d quanto stiamo vivendo, questo è quanto viene esposto in questo video di sintesi.
Con il nome "Infinite justice" iniziavano all'indomani dell'undici settembre le guerre infinite contro il terrorismo, guerre caratterizzate dal fatto di non essere mai risolutive, ogni battaglia, ogni vittoria non era mai completa e rimandava ad una successiva con il risultato di lasciare il mond...
Inizia un'era di pandemia sempre più frequenti, afferma Walter Ricciardi, ma il motivo di questa affermazione non viene chiarito non essendoci in realtà nessun motivo per cui questo dovrebbe accadere.
Esistono invece dei nuovi virus prodotti nei laboratori non solo di Wuhan ma anche in Olanda dov...
"Per scoprire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare", questa frase comunemente attribuita a Voltaire ma di epoca molto successiva contiene una semplice verità.
Il concetto si può estendere all'ambito culturale dove quel che non è permesso criticare è la teoria darwiniana, ...