Ospiti di Umberto De Rosa, personaggi esperti del risorgimento ma anche di problematiche e risorse del sud.
Umberto De Rosa intervista l'Avv. Anna Falcone per parlarci della nascente iniziativa politica, che vede impegnate molte donne a sostegno di un'idea per mettere al centro i disagi e le opportunità che potrebbero avere le donne e tutte le fasce più deboli. Inoltre si parla del movimento dei sinda...
Umberto De Rosa incontra il prof. Eduardo Lamberti Castronuovo, titolare dell'istituto sanitario De Blasi di Reggio Calabria. Il prof. ci illustra alcuni aspetti del problema Covid, le differenze fra sanità pubblica e privata e su come vengono gestiti i vaccini.
In molti TG nazionali, nei vari programmi televisivi, sulla carta stampata e sul web, arrivano continui attacchi contro il meridione e soprattutto contro i napoletani. A volte i luoghi comuni sono anche arma degli stessi meridionali che vivono al nord nei confronti dei loro originari conterranei...
Umberto De Rosa intervista il sindaco di Castellino del Biferno Enrico Fratangelo sul movimento spontaneo che sta vedendo coinvolti e uniti sempre più sindaci del sud a difesa di quello che la UE ha stabilito su come investire la montagna di soldi (209 mld) fra nord e sud dello stivale. Nel mentr...
24/03/2021
Bruno Mautone, giunto al suo terzo libro sulla storia del cantautore Calabrese "RINO GAETANO SEGRETI E MISTERI DELLA SUA MORTE".
Ormai esperto in materia, grazie alla sue ricerche che hanno portato negli anni a fare scoperte importanti, non solo sulla morte di Rino Gaetano ma anche di...
Ogni anno si festeggia la festa dell'unità d'Italia fra parate e manifestazioni inneggianti ai padri della patria e menzionando le gesta di grandi eroi. Ma siamo sicuri che sia una festa che racconta un momento storico senza macchia? IL mondo dei meridionalisti, studiosi di rango e personalità co...
15/03/2021
I professori Walter Nocito (doc. Università delle Calabrie) e Vincenzo Gulì (ex Doc. all'Università Federico II ) spiegano ai microfoni di Umberto De Rosa, perché ancora oggi il divario tra il nord e il sud della penisola Italica, sembra sempre più incolmabile. I due ricercatori storic...
In una conversazione amichevole, Patrizio Rispo racconta ad Umberto De Rosa, alcuni momenti difficili della sua vita e della sua carriera, del suo orgoglio per essersi curato a Napoli , dei momenti difficili che sta attraversando il suo settore, tra cinema, teatro e televisione. Ci parla delle ba...
04/03/2021
Nella presente puntata, ci parla di politica attuale per il sud e del suo libro "IL RE DI NAPOLI", (il pomodoro). Importato dall'America nel '500 e divenuto un alimento essenziale nella cultura duo siciliana.
03/03/2021
Umberto De Rosa incontra Giacomo Mancini, omonimo e nipote dello storico politico calabrese che riuscì a portare molte innovazioni nella sua terra d'origine, grazie alle sue cariche istituzionali. Ricordato come uno dei socialisti italiani più importanti, per le sue lotte antifasciste.
Umberto De Rosa incontra il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris in vista della sua certa candidatura a Presidente della Calabria. Racconta la sua esperienza Calabrese e le possibili coalizioni per puntare ad un maggior numero di consensi.
Regia: Vincenzo De Rosa