Se pensi che tutti gli imprenditori siano mossi solo dal profitto, ti sbagli. In Italia ci sono tante realtà imprenditoriali che lavorano e producono per il ‘bene comune’. In altre parole, investono e mettono in commercio prodotti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone, con un’attenzione particolare all’eticità del loro operato. Per far conoscere queste realtà, Byoblu ha pensato ad un nuovo format, #CosaceDietro che vi racconterà l’imprenditoria virtuosa italiana.
In questa seconda puntata torniamo ad ospitare Michele Locilento, titolare della Blancodent che racconta come fra le malattie più diffuse ci siano le carie. Ne soffre il 90% delle persone. Le carie possono addirittura portare a
malattie cardiache e abbiamo sempre creduto che il dentifricio in tubetto ci proteggesse da questo rischio, ma non è così.
Il dentifricio in tubetto è composto per l’85% d’acqua, per questo, spiega Locilento “è un prodotto anti - scientifico”. La scienza con Louis Pasteur,
afferma che dove c’è acqua c’è fermentazione di batteri e muffe: “per evitarle nel tubetto inseriscono antibatterici e antimuffe, trasformandolo in un prodotto tossico”.
Nella prima puntata Michele Locilento ha illustrato il suo prodotto innovativo, Blancodent che al contrario dei normali dentifrici: è senz'acqua, fatto solo con sostanze commestibili, capace di nutrire e rafforzare i denti 10 volte di più di un normale dentifricio.
Per informazioni chiama 02 66304780 aperti Sabato e Domenica, www.blancodent.it Mail [email protected]
Se pensi che tutti gli imprenditori siano mossi solo dal profitto, ti sbagli. In Italia ci sono tante realtà imprenditoriali che lavorano e producono per il ‘bene comune’. In altre parole, investono e mettono in commercio prodotti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone, con un’atte...