Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Ultima puntata, la venticinque: “Le conclusioni e i propositi per il futuro. Combattere per cambiare in meglio”.
Ripercorrendo il ciclo di lezioni sono molti gli argomenti trattati: le origini della moneta, la valuta, gli strumenti finanziari e i metodi di finanziamento dello Stato, le differenze strutturali fra i Paesi, come circola il denaro, come funziona una banca, la storia e le conseguenze dell’entrata nell’Euro, la crisi dei subprime, e la lista è ancora lunga.
Quali sono le conclusioni? Cosa volere dal futuro, cosa fare di questi apprendimenti?
Per Claudio Borghi, economista e presidente uscente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, la risposta è chiara: continuare a studiare e a parlare con le persone per aumentare la consapevolezza.
Combattere per il cambiamento, per migliorare sé stessi e il proprio Paese.
27/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
27/08/2020 Nella ventiquattresima puntata: “Dominanti e dominati. L’indebitamento con l’Unione Europea”.
Sono passati più di vent’anni dalla firma del Trattato di Maastricht.
Molti nodi sono ven...
Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Nella ventitreesima puntata: “I Minibot. Una proposta concreta per uscire dalla trappola dell’Euro”.
Quante imprese, nello scorso decennio, sono state lasciate fallire dallo Stato italiano nonostante vantas...
25/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Nella puntata di oggi: “La Banca Centrale Europea e i saldi Target2”.
Volendo riassumere i problemi strutturali dell’Eurozona in due soli concetti i più evidenti - i macroscopici a livello economi...
2 Comments