25/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Nella puntata di oggi: “La Banca Centrale Europea e i saldi Target2”.
Volendo riassumere i problemi strutturali dell’Eurozona in due soli concetti i più evidenti - i macroscopici a livello economico e politico - sono: la rigidità del cambio e il rischio sui titoli del Debito Pubblico.
Come risolverli dal momento in cui proprio chi ha architettato questo complesso di regole, a dir poco folli, ci sta guadagnando?
Paradossalmente la risposta potrebbe arrivare proprio dalla Germania e dalla sua diffidenza per il sistema di pagamenti interbancario di proprietà dell’Eurosistema TARGET2.
24/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Nella ventunesima puntata: “Lo spread nella trappola dell’Euro”.
Il concetto di attività finanziaria priva di rischio è di fondamentale importanza per l’economia di un Paese, tanto da essere radic...
23/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Nella ventesima puntata: “Nella trappola dell’Euro la spirale del debito è inevitabile”.
In un'economia sociale di mercato fortemente competitiva - art. 3 del Trattato sull’Unione Europea - come l...
22/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso “l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”.
Nella diciannovesima puntata: “Cosa succede se blocchi il cambio, ovvero, nella trappola dell'Euro”.
Nello scorso appuntamento sono state ricordate le conseguenze della prima volta che l’Italia pr...