15/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi.
Nella dodicesima puntata: “Come funziona una banca e in che modo crea la moneta circolante”.
Buona parte della confusione relativa a questo argomento risiede nella natura di credito e debito nei depositi bancari. Questa non è una lezione di ragioneria, ma la spiegazione semplice - quasi banale - della natura e della provenienza del denaro.
O meglio, sarebbe banale se le persone non credessero ancora di essere nel Gold Standard, definitivamente smantellato dal presidente americano Nixon nell’ormai lontano 1971.
14/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi.
Nell’undicesima puntata: “la Banca d’Italia”.
Argomento spinoso perché rientra in quell’alveo di democrazia ormai compressa, se non completamente sottratta ai cittadini, per svariate ragioni.
Un ese...
13/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi.
Nella decima puntata: "Chi può stampare (moneta)".
Come avviene l'emissione di moneta? Chi può stamparla? Quando è perché dovrebbe farlo?
Lo Stato "stampa" moneta quando la sua Banca Centrale - che...
12/08/2020 Appuntamento giornaliero con il corso l'Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi.
Nella nona puntata: "Gli Stati non sono tutti uguali".
In questo periodo di instabilità politica, in Italia, quando si specula cercando la soluzione a un problema si sente spesso dire: “facciamo com...