02/07/2020 In questi 40 anni la verità giuridico-processuale sulla strage di Ustica, del 27 giugno 1980, è sempre rimasta in secondo piano, quasi nascosta. Ad avere avuto risalto, infatti, sarebbe stata solo la verità mediatica, alla quale ha fatto eco la cinematografia.
Su #Byoblu24 a parlare sono l’avvocato Gregorio Equizi e l’avvocato Giampaolo Filiani, i legali del generale dell’aeronautica Franco Ferri assolto dall’accusa di alto tradimento nel processo.
Entrambi sottolineano l’importanza delle conclusioni alle quali sono arrivati i Periti d’Ufficio: l’ipotesi di abbattimento da missile è stata rigettata, come anche quella di collisione in volo. “Tecnicamente sostenibile” invece è l’ipotesi di una esplosione interna.
Ascolta #Byoblu anche in podcast su Spotify
https://go.byoblu.com/podcast
Viaggio guidato nel lato oscuro del pianeta assicurativo. Accompagnati da una guida d'eccezione, un vero insider: Claudio Demozzi, presidente dello SNA (il Sindacato Nazionale degli agenti di assicurazione). Da anni, Demozzi combatte una battaglia campale contro lo strapotere dei grandi colossi d...
Sara Cunial descrive la nascita di R2020 ai microfoni di Byoblu: “Le polemiche non bastano a fermarci: la gente ha voglia di agire, siamo qui e ci dedichiamo una giornata per partire insieme”.
Maria Fida Moro, giornalista e scrittrice, figlia di Aldo Moro, spiega a Byoblu perché l'assassinio dell'ex presidente Moro sia stato uno spartiacque per la storia del nostro Paese e per gli scenari geopolitici internazionali.